| Tesi etd-09182003-111548 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    Mati, Roberto  
  
    Indirizzo email
  
  
    robertomati@virgilio.it
  
    URN
  
  
    etd-09182003-111548
  
    Titolo
  
  
    Analisi spettrale e autotuning
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA INFORMATICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Balestrino, Aldo
  
    Parole chiave
  
  - Pisarenko
- analisi spettrale
- FFT
- Hammerstein
- MUSIC
- Smyth
- wavelet
- autotuning
- cascade relé
    Data inizio appello
  
  
    28/10/2003
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Recentemente è stata proposta una nuova tecnica di autosintonia reazionando il processo da controllare mediante due relé (cascade relay). Tale tecnica è molto utile per stimare automaticamente alcuni parametri caratteristici (coefficienti della funzione di trasferimento, ritardo, andamento della non linearità) di un processo di tipo Hammerstein inserito nell’anello più interno. In assenza di disturbi le prestazioni offerte nell’identificazione dei parametri sono notevoli. In presenza di rumore, invece, i valori ottenuti non sono più consistenti con quelli reali. In questa tesi si valutano diverse tecniche di stima spettrale con lo scopo di ridurre gli effetti negativi apportati dai disturbi sul segnale. Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di tali tecniche sono evidenziati mediante simulazioni.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| 01Frontespizio.PDF | 19.19 Kb | 
| 02Indice.PDF | 34.38 Kb | 
| 03Introduzione.PDF | 36.61 Kb | 
| 04Capitolo1.PDF | 97.59 Kb | 
| 05Capitolo2.PDF | 341.62 Kb | 
| 06Capitolo3.PDF | 548.18 Kb | 
| 07Capitolo4.PDF | 1.67 Mb | 
| 08Capitolo5.PDF | 2.54 Mb | 
| 09Capitolo6.PDF | 706.40 Kb | 
| 10Capitolo7.PDF | 4.29 Mb | 
| 11Appendice.PDF | 94.73 Kb | 
| 12Bibliografia.PDF | 26.12 Kb | 
| Contatta l’autore | |
 
		