Tesi etd-10142021-161115 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    DINE, ANDRI  
  
    URN
  
  
    etd-10142021-161115
  
    Titolo
  
  
    Studio aeroelastico di velivoli con architettura box-wing mediante un codice di medio-bassa fedeltà
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA AEROSPAZIALE
  
    Relatori
  
  
    relatore Dott. Cipolla, Vittorio
correlatore Dott. Viti, Andrea
correlatore Dott. Binante, Vincenzo
  
correlatore Dott. Viti, Andrea
correlatore Dott. Binante, Vincenzo
    Parole chiave
  
  - aerodynamic loads
 - aeroelasticità
 - aeroelasticity
 - analisi modale
 - Box Wing
 - carichi aerodinamici
 - divergence
 - divergenza
 - FEM
 - flutter
 - modal analysis
 - PrandtlPlane
 
    Data inizio appello
  
  
    23/11/2021
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    23/11/2091
  
    Riassunto
  
  L'attività di tesi è stata sviluppata durante lo svolgimento di un tirocinio della durata di sei mesi in collaborazione con XSUN, un'azienda con sede a Guerandé in Francia.
L'elaborato comprende la partecipazione al progetto SolarXone un UAV PrandtlPlane ad energia solare e al progetto di ricerca PROSIB un velivolo PrandtlPlane a propulsione ibrida-elettrica. Durante l'attività sono state svolte diverse analisi aeroelastiche mediante l'utilizzo di un codice di medio-bassa fedeltà con l'obbiettivo di determinare la risposta aeroelastica dei velivoli a determinate condizioni operative e a determinate variazioni delle caratterisitche strutturali.
The thesis activity was developed during a six-month internship in collaboration with XSUN, a company based in Guerandé (France).
The work involves participation in the SolarXone project, a solar-powered PrandtlPlane UAV, and in the PROSIB research project, a hybrid-eletric PrandtlPlane aircraft. During the activity several aeroelastic analyzes were carried out using a medium-low fidelity code with the aim of determining the aeroelastic response of the aircraft to certain operating conditions and to variations of the structural properties.
L'elaborato comprende la partecipazione al progetto SolarXone un UAV PrandtlPlane ad energia solare e al progetto di ricerca PROSIB un velivolo PrandtlPlane a propulsione ibrida-elettrica. Durante l'attività sono state svolte diverse analisi aeroelastiche mediante l'utilizzo di un codice di medio-bassa fedeltà con l'obbiettivo di determinare la risposta aeroelastica dei velivoli a determinate condizioni operative e a determinate variazioni delle caratterisitche strutturali.
The thesis activity was developed during a six-month internship in collaboration with XSUN, a company based in Guerandé (France).
The work involves participation in the SolarXone project, a solar-powered PrandtlPlane UAV, and in the PROSIB research project, a hybrid-eletric PrandtlPlane aircraft. During the activity several aeroelastic analyzes were carried out using a medium-low fidelity code with the aim of determining the aeroelastic response of the aircraft to certain operating conditions and to variations of the structural properties.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
Tesi non consultabile.  | 
|