logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-12282024-153014


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GROSSI, GIULIA
URN
etd-12282024-153014
Titolo
No More Blackface!: proposta di traduzione e analisi critica-traduttologica del saggio Blackface di Ayanna Thompson
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof. Petrelli, Marco
correlatore Prof.ssa Bruti, Silvia
Parole chiave
  • blackface
  • inglese
  • saggio
  • traduzione saggistica
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2028
Riassunto
Il saggio da me tradotto, dal titolo Blackface, è stato scritto da Ayanna Thompson e pubblicato da Bloomsbury Academic nel 2021. Il testo, di tipo divulgativo, si propone di illustrare cosa sia la blackface, come essa è nata, e quali siano le implicazioni che ha tramandato nella contemporaneità. Blackface riesce a concentrare ben duecento anni di storia in un saggio breve seppur denso. Partendo da un’esperienza personale del figlio, frequentante la seconda elementare, l’autrice ritrae un arco storico costellato di esempi ben approfonditi e dettagliati, che va dalle prime rappresentazioni degli spettacoli di Shakespeare e arriva ai giorni nostri.
La tesi presenterà la traduzione integrale del saggio Blackface, seguita da un capitolo dedicato all’analisi traduttologica. In particolare, sarà illustrato l’approccio traduttivo generale e verranno approfonditi aspetti quali la traduzione saggistica e la localizzazione del saggio, trattando delle divergenze e affinità tra l’ambito culturale americano e quello italiano. L’analisi andrà poi a concentrarsi su una disamina approfondita di ogni capitolo, nella quale verranno affrontate le principali problematiche riscontrate e verranno illustrate le scelte traduttive intraprese. Successivamente, seguirà il capitolo incentrato sull’analisi critica, che andrà ad ampliare il contesto storico-culturale del tema centrale del testo.
File