Tesi etd-12272024-151254 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
GINI, NOEMI
URN
etd-12272024-151254
Titolo
Sulle orme di Leonardo: la didattica interdisciplinare delle Scienze
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof. Di Giuseppe, Graziano
Parole chiave
- insegnamento
- interdisciplinare
- Leonardo da Vinci
- scienze
- scuola primaria
Data inizio appello
07/02/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/02/2065
Riassunto
L' eredità di Leonardo da Vinci è un esempio per le generazioni future, per lui la conoscenza non ha confini e la sua arte è un mezzo per esprimere la bellezza e le verità nascoste nel mondo.
L'Interdisciplinarietà alla base delle nostre Indicazioni Nazionali e le proposte dei più importanti pedagogisti ci indicano la via che noi insegnanti dobbiamo seguire, abbiamo il compito di guidare i nostri alunni nel loro percorso di crescita aiutandoli a sviluppare competenze chiave per il futuro. Leonardo, quindi, rimane un faro per chi cerca di superare i limiti del conosciuto, e non ci resta che lasciarsi ispirare dalla sua figura per innovare il mondo della didattica delle scienze.
L'Interdisciplinarietà alla base delle nostre Indicazioni Nazionali e le proposte dei più importanti pedagogisti ci indicano la via che noi insegnanti dobbiamo seguire, abbiamo il compito di guidare i nostri alunni nel loro percorso di crescita aiutandoli a sviluppare competenze chiave per il futuro. Leonardo, quindi, rimane un faro per chi cerca di superare i limiti del conosciuto, e non ci resta che lasciarsi ispirare dalla sua figura per innovare il mondo della didattica delle scienze.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |