logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11292024-172956


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CARLOTTI, MIRIAM
URN
etd-11292024-172956
Titolo
Il caso Genova, simbolo di una periferia policentrica
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
SOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI
Relatori
relatore Paone, Sonia
correlatore Terenzi, Alessandra
Parole chiave
  • Genova
  • periferia
Data inizio appello
16/12/2024
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
L'elaborato analizza il caso di Genova come simbolo di una periferia policentrica, esplorandone l'evoluzione e le implicazioni interpretative. Il primo capitolo tratta il concetto di periferia, dalla sua genesi etimologica e storica al rapporto dialettico con il centro, considerando anche le implicazioni filosofiche e sociologiche. Successivamente, si approfondisce la conformazione delle periferie italiane, evidenziando come problematiche quali terrorismo, immigrazione e minori siano temi comuni a molte di esse. Infine, il terzo capitolo si concentra su Genova, città in cui la distinzione tra centro e periferia si dissolve, dimostrando come alcune periferie assumano una propria autonomia e intelligenza urbana. Questo modello riflette un nuovo approccio interpretativo alle relazioni tra centro e periferia, suggerendo una visione policentrica applicabile ad altre realtà urbane.
File