logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11222024-102046


Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
PISANI, ALESSANDRO
URN
etd-11222024-102046
Titolo
Identità del contenuto. Studio sul problema dell’identità come concetto speculativo in fenomenologia, esternalismo e idealismo
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/01
Corso di studi
FILOSOFIA
Relatori
tutor Frilli, Guido
correlatore Ferrarin, Alfredo
Parole chiave
  • cristianesimo
  • esternalismo
  • fenomenologia
  • Florenskij
  • Hegel
  • Heidegger
  • Husserl
  • idealismo
  • Kripke
  • Millikan
  • Putnam
Data inizio appello
11/12/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/12/2027
Riassunto
L’interesse da cui muove questa tesi sta nell’indagare il problema dell’identità con atteggiamento hegeliano: speculativo è quel contenuto che manifesta la propria pienezza in quanto trattiene in sé identità e differenza. In tal senso, esso qualifica tutto ciò che non è esauribile tramite una definizione formale. Nei tre capitoli dell’elaborato mi rivolgo al problema dell’identità delle cose, delle sostanze naturali e dello spirito. Ciò che punto a presentare come inedito è la scelta di costruire un percorso su questi temi che non si situi semplicemente all’interno dell’interpretazione di Hegel, ma muova da autori e dibattiti della contemporaneità per raggiungere la prospettiva hegeliana solo in quanto risolutiva di problemi individuati indipendentemente da essa, delineando una traiettoria che mi contenta così di mostrare il punto di commessura logica fra i tipi di identità indicati.
File