ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-11162021-101214


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MARTINELLI, ELISA
URN
etd-11162021-101214
Titolo
Manifattura Additiva e Caratterizzazione di Nuovi Scaffold Compositi a Base di Poli(D,L-lattide-co-glicolide) e Idrossiapatite Funzionalizzata per la Rigenerazione del Tessuto Osseo
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA INDUSTRIALE
Relatori
relatore Dott. Puppi, Dario
Parole chiave
  • Manifattura Additiva
  • Idrossiapatite
  • Computer-Aided Wet-Spinning
  • CAWS
  • Additive Manufacturing
  • PLGA
  • Scaffold compositi
  • tessuto osseo
  • rigenerazione
Data inizio appello
09/12/2021
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
09/12/2024
Riassunto
Il presente lavoro di tesi si è posto come scopo la progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di scaffold in poli(D,L-lattide-co-glicolide) (PLGA) e scaffold compositi a base di PLGA e idrossiapatite (HA). La prima parte di questo lavoro di tesi si è basata sullo studio e ottimizzazione di un metodo di funzionalizzazione superficiale dell’HA, che ne favorisse la dispersione in sospensioni di CHCl3 e ne aumentasse l’affinità con la matrice polimerica. Il metodo ha previsto un aggraffaggio diretto di poli(α-idrossiacidi) sulla superficie dell’HA (PLGA-g-HA o PDLLA-g-HA). La reazione di funzionalizzazione è stata studiata tramite analisi TGA, SEC, DLS, FTIR-ATR e SEM. La seconda parte di questo lavoro di tesi ha previsto l’ottimizzazione dei parametri per la fabbricazione di prototipi innovativi di scaffold in PLGA e scaffold compositi a base di PLGA/HA e PLGA/PLGA-g-HA tramite tecnica CAWS. Le tre tipologie di scaffold sviluppate sono state sottoposte a caratterizzazione chimico-fisica (TGA, DSC) morfologica (SEM, EDS, misura della porosità) e meccanica (tramite test in compressione uniassiale). Infine, sono state effettuate prove di degradazione in vitro per 6 settimane, condotte immergendo gli scaffold in una soluzione tampone a pH fisiologico e temperatura di 37°C, per valutare e confrontare il loro processo degradativo dal punto di vista della variazione del pH del mezzo, della diminuzione del peso molecolare del PLGA (analisi SEC), della variazione del peso degli scaffold e delle loro proprietà meccaniche (tramite test meccanici in compressione uniassiale).
File