logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11152013-000805


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
VETTURINI, LUIGI
URN
etd-11152013-000805
Titolo
Nowcasting Well-Being With Retail Market Data
Dipartimento
INFORMATICA
Corso di studi
INFORMATICA PER L'ECONOMIA E PER L'AZIENDA
Relatori
relatore Prof. Pedreschi, Dino
relatore Dott. Pennacchioli, Diego
relatore Dott. Coscia, Michele
controrelatore Prof. Bruni, Roberto
Parole chiave
  • algorithms
  • bipartite graph
  • data warehouse
  • database
  • economic indices
  • grafo bipartito
  • indexes
  • indici economici
  • query
  • rank
Data inizio appello
06/12/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
Lo scopo principale del lavoro è di proporre un approccio innovativo per stimare il grado di benessere della popolazione in maniera flessibile e immediata. I dati, forniti dall'Unicoop Tirreno, contengono informazioni sugli acquisti dal 2007 al 2012 e vengono modellati attraverso un grafo bipartito cliente-prodotto. Ad ogni nodo del grafo viene assegnato un valore, chiamato indice di sofisticazione, in grado da un lato di mostrare quanto un prodotto sia base o sofisticato e, dall'altro, quanto un cliente tenda a comprare prodotti base o prodotti sofisticati.
Abbiamo valutato l'evoluzione temporale della complessità economica sia dei clienti che dei prodotti aggregando su entrambi con varie misure statistiche.
L'efficacia dell'indicatore stata valutata paragonandolo con l'andamento del PIL (Prodotto Interno Lordo), attraverso il metodo statistico dell'indice di correlazione di Pearson.

The main pourpose of this work is to introduce a novel approach to estimate the degree of human wellness in a flexible and immediate way. Data, provided by Unicoop Tirreno, contains sales informations between 2007 and 2012 and are modeled in a bipartite graph customer-product. We assign to every node of the graph a value called sophistication index, able to show how much a product can be basic or sophisticated and, on the other hand, the propensity of a customer to buy basic or even sophisticated products.
We evaluated the temporal evolution of the sophistication index for both customers and products. The performance of the new indicator has been evaluated comparing these trends with the trend of the GDP ( Gross Domestic Product) using the statistical method of the Pearson Correlation.
File