Tesi etd-11092021-193909 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
PEZZA, FRANCESCA
URN
etd-11092021-193909
Titolo
Philo of Alexandria’s De Posteritate Caini: introductory essay and commentary on paragraphs 66-123.
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/05
Corso di studi
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Relatori
tutor Magnelli, Enrico
correlatore Männlein Robert, Irmgard
correlatore Männlein Robert, Irmgard
Parole chiave
- Abel
- Biblical Interpretation
- Cain
- Septuagint
Data inizio appello
06/12/2021
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
06/12/2024
Riassunto
L'obiettivo della mia ricerca è analizzare l'opera di Filone De Posteritate Caini (Post.), un trattato del Commentario Allegorico (CA) che tratta l'ultima sezione della storia di Caino (Gen. 4, 16-25) come caso studio per alcune sue particolarità.L'opera è divisa in tre sezioni. Le prime due sezioni sono di natura più monografica e mirano a situare Post. all'interno della tradizione esegetica ebraica e della produzione esegetica di Filone, con un confronto più specifico sull'uso della Septuaginta nei lemmi di Post. La sezione finale, invece, è un commento a Post. 66-123. Questa sezione tratta della genealogia di Caino. Ho ritenuto necessario analizzare nuovamente la sezione del trattato che Adler definisce "debole", per evidenziare come l'intenzionalità autoriale di Filone possa emergere anche in questa parte.
L'analisi che ho condotto prende invece il trattato come caso di studio per alcune novità del CA in relazione al concetto di intenzionalità dell'autore e, ancora, nell'uso della Settanta nei lemmi. Lo studio effettuato (pur nei suoi limiti) conferma nuovamente i tratti caratteristici di Filone nel suo primo periodo alessandrino. Una forte suggestione platonica che guida ogni trattamento si combina con un altrettanto forte interesse per la valutazione critica e l'interpretazione del testo. Post. riflette il carattere poliedrico di Filone: ha agito come studioso e insegnante biblico, ma anche come autore di un'opera letteraria.
The aim of my research is to analyse the Philo's work De Posteritate Caini (Post.), a treatise by Allegorical Commentary (AC) that deals with the last section of Cain's story (Gen. 4, 16-25) as a case study because of some of its particularities.The work is divided into three sections. The first two sections are more monographic in nature and aim to situate Post. within the Jewish exegetical tradition and Philon's exegetical production, with a more specific comparison of the use of the Septuagint in Post.'s lemmata. The final section, on the other hand, is a commentary on Post. 66-123. This section deals with the genealogy of Cain. I felt it necessary to analyse again the section of the treatise that Adler calls "weak", in order to highlight how Philon's authorial intentionality can emerge in this part as well.
The analysis I have conducted instead takes the treatise as a case study for some new features of the AC in relation to the author's concept of intentionality and, again, in the use of the Septuagint in the lemmas. The study carried out (albeit within its limits) confirms anew the characteristic traits of Philon in his first Alexandrian period. A strong Platonic suggestion guiding each treatment is combined with an equally strong interest in the critical evaluation and interpretation of the text. Post. reflects Philon's multifaceted character: he acted as a biblical scholar and teacher, but also as the author of a literary work.
L'analisi che ho condotto prende invece il trattato come caso di studio per alcune novità del CA in relazione al concetto di intenzionalità dell'autore e, ancora, nell'uso della Settanta nei lemmi. Lo studio effettuato (pur nei suoi limiti) conferma nuovamente i tratti caratteristici di Filone nel suo primo periodo alessandrino. Una forte suggestione platonica che guida ogni trattamento si combina con un altrettanto forte interesse per la valutazione critica e l'interpretazione del testo. Post. riflette il carattere poliedrico di Filone: ha agito come studioso e insegnante biblico, ma anche come autore di un'opera letteraria.
The aim of my research is to analyse the Philo's work De Posteritate Caini (Post.), a treatise by Allegorical Commentary (AC) that deals with the last section of Cain's story (Gen. 4, 16-25) as a case study because of some of its particularities.The work is divided into three sections. The first two sections are more monographic in nature and aim to situate Post. within the Jewish exegetical tradition and Philon's exegetical production, with a more specific comparison of the use of the Septuagint in Post.'s lemmata. The final section, on the other hand, is a commentary on Post. 66-123. This section deals with the genealogy of Cain. I felt it necessary to analyse again the section of the treatise that Adler calls "weak", in order to highlight how Philon's authorial intentionality can emerge in this part as well.
The analysis I have conducted instead takes the treatise as a case study for some new features of the AC in relation to the author's concept of intentionality and, again, in the use of the Septuagint in the lemmas. The study carried out (albeit within its limits) confirms anew the characteristic traits of Philon in his first Alexandrian period. A strong Platonic suggestion guiding each treatment is combined with an equally strong interest in the critical evaluation and interpretation of the text. Post. reflects Philon's multifaceted character: he acted as a biblical scholar and teacher, but also as the author of a literary work.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |