ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-11082022-144500


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
CIAVOLA, GIANCARLO
URN
etd-11082022-144500
Titolo
Per una riconsiderazione dei legati: le tesi consolidate in materia.
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Terreni, Claudia
correlatore Cassarino, Alessandro
Parole chiave
  • limiti (limit).
  • efficacia (efficacy)
  • testamento (testament)
  • erede (heir)
  • legatario (legatee)
  • praeceptionem
  • sinendi modo
  • damnationem
  • vindicationem
  • legato (legacy)
Data inizio appello
05/12/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/12/2092
Riassunto
Il primo capitolo della tesi si sofferma sulle origini del legato partendo dalla capacità di legare attribuita dalle XII Tavole fino alla classificazione in quattro tipi in base alla differente struttura: per vindicationem è il legato traslativo di proprietà o costitutivo di diritto reale; per damnationem è il legato costitutivo di obbligazione; sinendi modo è un legato obbligatorio, il quale obbliga l’erede ad ottemperare ad una prestazione negativa, impone un sinere, cioè di tollerare o acconsentire che il legatario prenda la cosa o eserciti la facoltà voluta dal disponente; per praeceptionem è un legato di proprietà, stabilito a vantaggio di uno dei coeredi, il quale è abilitato a prelevare (praecipere) la cosa legata dall’eredità. Il secondo capitolo si concentra sul superamento delle tipicità e di conseguenza il concentramento dei genera legatorum, raggiunto grazie ad una serie di passaggi tra cui, in particolar modo, si ricorda il Senatoconsulto Neroniano, questo muovendo dall’idea che il testatore vuole fare un legato e che i verba sono solo uno strumento per poter raggiungere tale obiettivo, decretò che, a prescindere dalla forma utilizzata, la disposizione è valida per quel genere di legato per cui poteva valere. Tale percorso ebbe poi il punto di arrivo con Giustiniano con cui si giunge alla definitiva abolizione dei genera legatorum e al superamento dei riferimenti formali ai diversi tipi di legato. Il terzo capitolo si occupa invece dell'efficacia e della validità dei legati, soffermandosi in particolar modo sulle differenze tra heredes necessari ed heredes voluntari, sul dies cedens e dies venies ed infine su due importanti regole: la Catoniana e la Cautio Muciana. Il quarto ed ultimo capitolo si concentra su quelle leggi in grado di limitare la facoltà di disporre tramite legato: Lex Furia, Voconia e Falcidia.

(The first chapter of the thesis focuses on the origins of the legacy starting from the binding capacity attributed by the XII Tables up to the classification into four types based on the different structure: per vindicationem is the translational legacy of property or constitutive of real law; for damnationem it is the constitutive legacy of obligation; sinendi modo is a mandatory legacy, which obliges the heir to comply with a negative performance, imposes a sinere, that is, to tolerate or consent to the legatee taking the thing or exercising the faculty desired by the settlor; per praeceptionem is a legacy of property, established for the benefit of one of the co-heirs, who is authorized to withdraw (praecipere) the thing linked by the inheritance. The second chapter focuses on overcoming the typicality and consequently the concentration of the genera legatorum, achieved thanks to a series of passages among which, in particular, the Neronian Senatoconsulto is recalled, this starting from the idea that the testator wants to make a legate and that verbs are only a tool to achieve this goal, he decreed that, regardless of the form used, the provision is valid for that kind of legacy for which it could apply. This path then reached its point of arrival with Justinian with whom we reach the definitive abolition of the genera legatorum and the overcoming of the formal references to the different types of legate. The third chapter deals instead with the efficacy and validity of legacies, focusing in particular on the differences between heredes necessary and heredes voluntari, on dies cedens and dies venies and finally on two important rules: the Catoniana and the Cautio Muciana. The fourth and final chapter focuses on those laws capable of limiting the faculty of disposing through a legate: Lex Furia, Voconia and Falcidia.)
File