Tesi etd-11062024-113131 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
VENEZIANO, ORLANDO ANTONIO
URN
etd-11062024-113131
Titolo
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN PROTOTIPO SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI RIGUARDANTI L’APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA DURANTE UN INTERVENTO IN SALA OPERATORIA
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA BIOMEDICA
Relatori
relatore Prof. Mangione, Maurizio
Parole chiave
- anestesia
- cartella clinica elettronica
- Eclipse
- GWT
- java
- software
Data inizio appello
27/11/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
27/11/2027
Riassunto
L'obiettivo di questa tesi è il restauro di un software legacy, originariamente sviluppato come applicazione desktop utilizzando la tecnologia Java Swing di Google, trasformandolo in una moderna applicazione web attraverso l'adozione delle librerie Java GWT (Google Web Toolkit). Il software in questione è utilizzato per la gestione e il conteggio dei materiali durante il processo di anestesia in sala operatoria, una fase critica del lavoro medico. Il progetto è stato realizzato presso la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, un centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni informatiche avanzate.
La migrazione da un'applicazione desktop a una web offre numerosi vantaggi. Le tecnologie web moderne come GWT consentono una maggiore flessibilità e accessibilità, permettendo agli utenti di accedere al software da qualsiasi dispositivo dotato di un browser, senza la necessità di installare programmi aggiuntivi. Inoltre, il software web facilita la manutenzione e l'aggiornamento, riducendo i costi di gestione rispetto alle applicazioni desktop tradizionali, che richiedono interventi locali su ogni macchina utente. Infine, la nuova architettura consente una migliore scalabilità e integrazione con altri sistemi, favorendo la collaborazione e il miglioramento continuo del software all'interno del contesto ospedaliero.
La migrazione da un'applicazione desktop a una web offre numerosi vantaggi. Le tecnologie web moderne come GWT consentono una maggiore flessibilità e accessibilità, permettendo agli utenti di accedere al software da qualsiasi dispositivo dotato di un browser, senza la necessità di installare programmi aggiuntivi. Inoltre, il software web facilita la manutenzione e l'aggiornamento, riducendo i costi di gestione rispetto alle applicazioni desktop tradizionali, che richiedono interventi locali su ogni macchina utente. Infine, la nuova architettura consente una migliore scalabilità e integrazione con altri sistemi, favorendo la collaborazione e il miglioramento continuo del software all'interno del contesto ospedaliero.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |