Tesi etd-11022024-210112 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ROVATTI, SYRIA
URN
etd-11022024-210112
Titolo
Stress psicologico, relazionale e marker biologici in coppie subfertili
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Relatori
relatore Smorti, Martina
Parole chiave
- coppie
- couples
- disagio psicologico
- infertilità
- infertility
- psychological distress
- stress
- stress
Data inizio appello
21/11/2024
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Il presente elaborato di tesi tratta il tema dell'infertilità, ovvero l'assenza di concepimento dopo almeno 12 mesi di rapporti sessuali mirati e non protetti (definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità) e l'impatto che tale condizione genera sulla coppia da un punto di vista personale, relazionale e sociale.
Dall'analisi della letteratura è emerso come non solo l'infertilità scaturisca nella coppia, che desidera avere un figlio, vissuti emotivi simili a quelli di un lutto, ma che da un punto di vista psicologico aumenti la possibilità di esperire sintomi ansiosi e depressivi, venendo considerata uno stressor significativo che lede la qualità della vita in maniera direttamente proporzionale allo scorrere del tempo in cui il concepimento non avviene.
Il presente studio ha come obiettivo quello di valutare la presenza di disagio psicologico e stress in coppie che non hanno ancora ricevuto una diagnosi di infertilità (subfertilità), ma che allo stesso tempo vivono la mancanza di una gravidanza, rilevando non solo la presenza di sintomi ansiosi e depressivi in entrambi i partner e le differenze tra i due sessi, ma allo stesso tempo la correlazione tra disagio o stress legato all'infertilità ed alterazioni a carico della quantità e qualità (morfologia e motilità) del liquido seminale maschile, creando un circolo vizioso in cui viene leso il potenziale fertile.
This thesis deals with the theme of infertility, that is the absence of conception after at least 12 months of targeted and unprotected sexual relations (definition of the World Health Organization) and the impact that this condition has on the couple from a personal, relational and social point of view.
The literature analysis has shown that not only infertility arises in the couple, who wish to have a child, lived emotional experiences similar to those of a mourning, but from a psychological point of view increases the possibility of experiencing anxiety and depressive symptoms, being considered a significant stressor that affects the quality of life in a directly proportional way to the passage of time when conception does not occur.
The present study aims to evaluate the presence of psychological discomfort and stress in couples who have not yet received a diagnosis of infertility (subfertility), but at the same time live the lack of pregnancy, Detecting not only the presence of anxiety and depressive symptoms in both partners and differences between the two sexes, but also the correlation between discomfort or stress related to infertility and alterations in quantity and quality (morphology and motility) of the male semen, creating a vicious circle in which fertile potential is undermined.
Dall'analisi della letteratura è emerso come non solo l'infertilità scaturisca nella coppia, che desidera avere un figlio, vissuti emotivi simili a quelli di un lutto, ma che da un punto di vista psicologico aumenti la possibilità di esperire sintomi ansiosi e depressivi, venendo considerata uno stressor significativo che lede la qualità della vita in maniera direttamente proporzionale allo scorrere del tempo in cui il concepimento non avviene.
Il presente studio ha come obiettivo quello di valutare la presenza di disagio psicologico e stress in coppie che non hanno ancora ricevuto una diagnosi di infertilità (subfertilità), ma che allo stesso tempo vivono la mancanza di una gravidanza, rilevando non solo la presenza di sintomi ansiosi e depressivi in entrambi i partner e le differenze tra i due sessi, ma allo stesso tempo la correlazione tra disagio o stress legato all'infertilità ed alterazioni a carico della quantità e qualità (morfologia e motilità) del liquido seminale maschile, creando un circolo vizioso in cui viene leso il potenziale fertile.
This thesis deals with the theme of infertility, that is the absence of conception after at least 12 months of targeted and unprotected sexual relations (definition of the World Health Organization) and the impact that this condition has on the couple from a personal, relational and social point of view.
The literature analysis has shown that not only infertility arises in the couple, who wish to have a child, lived emotional experiences similar to those of a mourning, but from a psychological point of view increases the possibility of experiencing anxiety and depressive symptoms, being considered a significant stressor that affects the quality of life in a directly proportional way to the passage of time when conception does not occur.
The present study aims to evaluate the presence of psychological discomfort and stress in couples who have not yet received a diagnosis of infertility (subfertility), but at the same time live the lack of pregnancy, Detecting not only the presence of anxiety and depressive symptoms in both partners and differences between the two sexes, but also the correlation between discomfort or stress related to infertility and alterations in quantity and quality (morphology and motility) of the male semen, creating a vicious circle in which fertile potential is undermined.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |