Tesi etd-10312024-094713 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CASINI, CHIARA
URN
etd-10312024-094713
Titolo
Ottimizzazione dell'impiego della risorsa idrica in una centrale termoelettrica di potenza
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA CHIMICA
Relatori
relatore Prof.ssa Brunazzi, Elisabetta
relatore Ing. Trichilo, Massimo
relatore Ing. Pini, Enrico
relatore Ing. Trichilo, Massimo
relatore Ing. Pini, Enrico
Parole chiave
- osmosi inversa
- reverse osmosis
- ultrafiltrazione
- water management
Data inizio appello
28/11/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/11/2027
Riassunto
La tesi si focalizza sull’ottimizzazione dell’impiego idrico nella centrale termoelettrica di Livorno Ferraris (EP Produzione), che sfrutta un ciclo combinato di due turbine a gas ed una a vapore.
Il progetto si concentra sulla sezione di demineralizzazione dell’acqua, essenziale per reintegrare le perdite del ciclo vapore-condense. Le proposte mirano a migliorare la gestione idrica ed a ridurre il consumo di reagenti chimici, attraverso l’introduzione di una sezione di ultrafiltrazione e di osmosi inversa ed attraverso il water management.
L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, minimizzare l’uso di risorse idriche superficiali, migliorare la sicurezza dei lavoratori, contenere i costi operativi e favorire il recupero delle acque reflue.
Il progetto si concentra sulla sezione di demineralizzazione dell’acqua, essenziale per reintegrare le perdite del ciclo vapore-condense. Le proposte mirano a migliorare la gestione idrica ed a ridurre il consumo di reagenti chimici, attraverso l’introduzione di una sezione di ultrafiltrazione e di osmosi inversa ed attraverso il water management.
L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, minimizzare l’uso di risorse idriche superficiali, migliorare la sicurezza dei lavoratori, contenere i costi operativi e favorire il recupero delle acque reflue.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |