Tesi etd-10172024-162223 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
COLUCCIA, GABRIELE
URN
etd-10172024-162223
Titolo
Approccio nutrizionale nelle problematiche metaboliche e scheletriche dell'anziano
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa D'Urso, Giuseppina
relatore Prof.ssa La Motta, Concettina
relatore Prof.ssa La Motta, Concettina
Parole chiave
- anziano
- elderly
- metabolic syndrome
- obesità sarcopenica
- sarcopenia
- sarcopenic obesity
- sindrome metabolica
Data inizio appello
06/11/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
06/11/2094
Riassunto
Sarcopenia e sindrome metabolica sono solo due delle molteplici patologie che colpiscono la popolazione anziana, e la loro coesistenza può dare origine a problematiche ancora più gravi, come l'obesità sarcopenica.
La sarcopenia si manifesta principalmente nelle persone anziane che praticano poca o nulla attività fisica, che presentano un quadro nutrizionale non controllato (soprattutto per quanto riguarda l'apporto proteico e di vitamina D) e che soffrono di patologie infiammatorie croniche anche non gravi.
Condizioni tipiche della sindrome metabolica, quali iperlipidemia e trigliceridemia, possono portare ad una ridistribuzione incontrollata dei lipidi nelle fibre muscolari (miosteatosi), con conseguente pedita di qualità e quantità di massa muscolare che favorisce lo sviluppo della sarcopenia (ciclo di metabaging).
In questa tesi, oltre a trattare le patologie precedentemente menzionate, abbiamo voluto concentrare l'attenzione sulle tecniche diagnostiche e sulle opzioni terapeutiche con un focus particolare sulla sarcopenia.
Sarcopenia and metabolic syndrome are just two of the many pathologies that affect the elderly population, and their coexistence can give rise to even more serious problems, such as sarcopenic obesity.
Sarcopenia occurs mainly in elderly people who practice little or no physical activity, who have an uncontrolled nutritional profile (especially protein and vitamin D intake) and who suffer from chronic inflammatory diseases, even if not serious.
Typical conditions of metabolic syndrome, such as hyperlipidemia and triglyceridemia, can lead to an uncontrolled redistribution of lipids in muscle fibers (myosteatosis), with consequent loss of quality and quantity of muscle mass that favors the development of sarcopenia (metabaging cycle).
In this thesis, in addition to dealing with the previously mentioned pathologies, we wanted to focus attention on diagnostic techniques and therapeutic options with a particular focus on sarcopenia.
La sarcopenia si manifesta principalmente nelle persone anziane che praticano poca o nulla attività fisica, che presentano un quadro nutrizionale non controllato (soprattutto per quanto riguarda l'apporto proteico e di vitamina D) e che soffrono di patologie infiammatorie croniche anche non gravi.
Condizioni tipiche della sindrome metabolica, quali iperlipidemia e trigliceridemia, possono portare ad una ridistribuzione incontrollata dei lipidi nelle fibre muscolari (miosteatosi), con conseguente pedita di qualità e quantità di massa muscolare che favorisce lo sviluppo della sarcopenia (ciclo di metabaging).
In questa tesi, oltre a trattare le patologie precedentemente menzionate, abbiamo voluto concentrare l'attenzione sulle tecniche diagnostiche e sulle opzioni terapeutiche con un focus particolare sulla sarcopenia.
Sarcopenia and metabolic syndrome are just two of the many pathologies that affect the elderly population, and their coexistence can give rise to even more serious problems, such as sarcopenic obesity.
Sarcopenia occurs mainly in elderly people who practice little or no physical activity, who have an uncontrolled nutritional profile (especially protein and vitamin D intake) and who suffer from chronic inflammatory diseases, even if not serious.
Typical conditions of metabolic syndrome, such as hyperlipidemia and triglyceridemia, can lead to an uncontrolled redistribution of lipids in muscle fibers (myosteatosis), with consequent loss of quality and quantity of muscle mass that favors the development of sarcopenia (metabaging cycle).
In this thesis, in addition to dealing with the previously mentioned pathologies, we wanted to focus attention on diagnostic techniques and therapeutic options with a particular focus on sarcopenia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |