Tesi etd-10112022-214817 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione (4 anni)
  
    Autore
  
  
    DELLA SANTINA, MARCO  
  
    URN
  
  
    etd-10112022-214817
  
    Titolo
  
  
    Olio di silicone e pressione oculare: studio clinico su pazienti operati a Pisa per distacco di retina
  
    Dipartimento
  
  
    PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
  
    Corso di studi
  
  
    OFTALMOLOGIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Figus, Michele
correlatore Dott. Casini, Giamberto
  
correlatore Dott. Casini, Giamberto
    Parole chiave
  
  - distacco
 - emulsione
 - olio
 - pressione
 - retina
 - silicone
 
    Data inizio appello
  
  
    03/11/2022
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    03/11/2025
  
    Riassunto
  
  L'olio di silicone è un mezzo tamponante frequentemente utilizzato durante gli interventi di chirurgia vitreoretinica per distacco di retina. L'olio di silicone viene solitamente rimosso dall'occhio con un secondo intervento a distanza di tempo dalla sua immissione. Numerose complicanze derivano dal suo utilizzo come mezzo tamponante, la maggior parte di esse dovute alle sue proprietà chimico-fisiche. La micro emulsione dell'olio di silicone nella camera anteriore dell'occhio viene riscontrata frequentemente dopo gli interventi eseguiti per la sua rimozione. Lo scopo della tesi è quello di descrivere le correlazioni cliniche anatomiche e funzionali comprese la pressione endoculare, e la miglior acuità visiva corretta con la quantità di particelle di olio di silicone rimaste a livello dell'angolo iridocorneale ad 1, 3 e 6 mesi dopo la sua rimozione
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
La tesi non è consultabile.  | 
|