Tesi etd-10072024-192156 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TUMINO, VALENTINA
URN
etd-10072024-192156
Titolo
Percezione e conoscenza intellettiva nel De anima
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof.ssa Sassi, Maria Michela
relatore Prof. Centrone, Bruno
relatore Prof. Centrone, Bruno
Parole chiave
- anima
- conoscenza intellettiva
- percezione
Data inizio appello
08/11/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
Nel presente lavoro intendo indagare la concezione aristotelica dell’anima nell’ambito del De anima: in particolare mi focalizzo sulla natura del pensiero intellettivo e sul rapporto che instaura con la facoltà percettiva e, di conseguenza, con il corpo. Nel quadro del pensiero aristotelico sembra che il pensiero presupponga la facoltà percettiva, in particolare sembra basarsi sull’operazione della phantasia, la quale ha un ruolo nell’avvio del pensiero per il fatto che crea immagini che, essendo libere dall’immediatezza, consentono un certo grado di astrazione dalla ricchezza di informazioni percettive legate all’oggetto esterno, fornendo, per così dire, il materiale su cui la conoscenza lavora per produrre i concetti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
FRONTESP...UMINO.pdf | 17.43 Kb |
TESI_DI_...UMINO.pdf | 974.18 Kb |
Contatta l’autore |