Tesi etd-09302025-224911 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (2 anni)
Autore
VANNI, ELISA
URN
etd-09302025-224911
Titolo
Saffo a Leucade. Il mito della morte
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
BENI STORICO ARTISTICI
Relatori
relatore Prof. Farinella, Vincenzo
Parole chiave
- Heroides
- Leucade
- mito della morte
- Ovidio
- Saffo
Data inizio appello
30/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
30/10/2095
Riassunto
La presente ricerca si propone di indagare la figura di Saffo di Lesbo, considerata una delle più grandi poetesse del mondo antico, attraverso l’analisi della fortuna artistica, e in parte letteraria, del suo mito dall’antichità ai giorni nostri. Dopo una rassegna delle fonti antiche e dei frammenti superstiti, il lavoro si concentra sul mito del suicidio dalla rupe di Leucade, elaborato soprattutto da Ovidio nelle Heroides e destinato a influenzare profondamente l’immaginario occidentale. Tale rappresentazione, pur distorcendo la realtà storica, ha garantito a Saffo una straordinaria visibilità, trasformandola in icona di passione e di dolore.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|