logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09292025-233130


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NARDI, SARA
URN
etd-09292025-233130
Titolo
L'agricoltura sociale come modello di business
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Brunori, Gianluca
Parole chiave
  • agricoltura sociale
  • azienda agricola
  • multifunzionalità
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
16/10/2095
Riassunto
Questa tesi dimostra come l’agricoltura sociale si possa configurare un modello di business nella multifunzionalità di un’azienda agricola.
Di fronte a mercati instabili, clima che cambia e nuove domande sociali, propone un’impresa capace di integrare produzione, accoglienza ed educazione, generando valore economico, sociale e ambientale in coerenza con i principi ESG e dell’Agenda 2030.
L’elaborato approfondisce il quadro teorico-normativo (normativa europea, nazionale e della regione Toscana), con strumenti manageriali applicabili all’agricoltura sociale; in particolare, adotta il Business Model Canvas per definire la proposta di valore, i segmenti, i canali, le risorse, i partner, i ricavi e i costi.
La tesi porta in esempio il progetto “La luna e i Falò”, co-progettato con i servizi socio-sanitari e gli enti del terzo settore, evidenziando il suo impatto nell’ Azienda Agricola Dolci Ricordi.
L’agricoltura sociale, progettata e misurata con visione manageriale, si dimostra un asset competitivo che fa crescere l’azienda più in valore che in volume, trasformando il campo coltivato in un campo di relazioni e diventando un'infrastruttura sociale nella comunità.
File