Tesi etd-09292025-164742 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SALLICANDRO, VERONICA
URN
etd-09292025-164742
Titolo
Il business model e l'intelligenza artificiale nel settore della robotica: casi studio
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Bianchi Martini, Silvio
Parole chiave
- artificial intelligence
- business model
- Business Model Canvas
- business model innovation
- Enterprise Artificial Intelligence Canvas
- robot
- robotica
- startup
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
16/10/2095
Riassunto
Lo scopo dell’elaborato è quello di comprendere come si presentano alcune startup operanti nel campo della robotica italiana e in che modo l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale possa variare la struttura del Business Model Canvas di queste realtà emergenti.
La tesi si sviluppa principalmente su tre capitoli.
Il primo è suddiviso in due parti: da un lato si analizza il concetto di business model e le sue diverse sfaccettature, dall'altro si affronta il tema dell’intelligenza artificiale come fenomeno in costante evoluzione.
Nel secondo capitolo si esamina il settore della robotica prima a livello globale e poi nel contesto nazionale.
Infine, il terzo capito ha il compito di descrivere la ricerca effettuata ed i risultati raggiunti.
The purpose of this paper is to understand how some startups operating in the field of Italian robotics present themselves and how the adoption of artificial intelligence systems can change the structure of the Business Model Canvas of these emerging realities.
The thesis is divided into three main chapters.
The first is divided into two parts: on the one hand, it analyzes the concept of business models and their various facets, and on the other, it addresses the topic of artificial intelligence as a constantly evolving phenomenon.
The second chapter examines the robotics sector, first at a global level and then in the national context.
Finally, the third chapter describes the research carried out and the results achieved.
La tesi si sviluppa principalmente su tre capitoli.
Il primo è suddiviso in due parti: da un lato si analizza il concetto di business model e le sue diverse sfaccettature, dall'altro si affronta il tema dell’intelligenza artificiale come fenomeno in costante evoluzione.
Nel secondo capitolo si esamina il settore della robotica prima a livello globale e poi nel contesto nazionale.
Infine, il terzo capito ha il compito di descrivere la ricerca effettuata ed i risultati raggiunti.
The purpose of this paper is to understand how some startups operating in the field of Italian robotics present themselves and how the adoption of artificial intelligence systems can change the structure of the Business Model Canvas of these emerging realities.
The thesis is divided into three main chapters.
The first is divided into two parts: on the one hand, it analyzes the concept of business models and their various facets, and on the other, it addresses the topic of artificial intelligence as a constantly evolving phenomenon.
The second chapter examines the robotics sector, first at a global level and then in the national context.
Finally, the third chapter describes the research carried out and the results achieved.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|