Tesi etd-09292025-154539 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PROTASI, EDOARDO
URN
etd-09292025-154539
Titolo
L'evoluzione normativa della valutazione delle partecipazioni, dal Codice di commercio al contesto attuale.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Prof. Allegrini, Marco
Parole chiave
- accordi a controllo congiunto
- immobilizzazioni finanziarie
- metodo del patrimonio netto
- partecipazioni
- partecipazioni societarie
- riserva di rivalutazione
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
16/10/2095
Riassunto
La disciplina delle partecipazioni societarie è stata profondamente modificata nel corso degli anni, soprattutto per effetto della IV direttiva CEE. Nel contesto attuale si vanno a distinguere due tipologie di partecipazioni, sulla base della destinazione economica data ad esse dagli amministratori, che sono assoggettate a due diverse discipline: una più idonea a rappresentare gli investimenti aventi una finalità speculativa, e quindi non destinati a permanere nel portafoglio della società, ed una più idonea a rappresentare gli investimenti aventi una finalità strategica, caratterizzati dalla cointeressenza nel patrimonio della partecipata e nel suo risultato di esercizio.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|