logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09282025-130719


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PEZZULLO, DANIELA
URN
etd-09282025-130719
Titolo
Il job costing nella catena logistica di un'azienda e prospettive di miglioramento
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MANAGEMENT E CONTROLLO DEI PROCESSI LOGISTICI
Relatori
relatore Prof. Farina, Alessandro
correlatore Dott. Conte, Daniele
Parole chiave
  • Il job costing
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi affronta l'applicazione del job costing come strumento di analisi tecnico-economica all'interno della catena logistica di imprese operanti su commessa. Dopo aver delineato i principi del sistema e le peculiarità della produzione a job, viene esaminata la sua integrazione nei processi di approvvigionamento e nella gestione logistica. L'indagine mette in evidenza come il job costing consenta di misurare in maniera puntuale i tempi, le risorse e i costi associati ai singoli progetti, fornendo indicatori utili per il controllo di efficienza ed efficacia della supply chain. L'analisi dei processi logistici aziendali evidenzia criticità in termini di lead time, costi indiretti e coordinamento tra funzioni, con impatti rilevanti sulla competitività. Le prospettive di miglioramento si basano su approcci come: la digitalizzazione dei flussi informativi, l'implementazione di sistemi di monitoraggio delle performance, ottimizzazione delle reti di fornitura e introduzione di metodologie lean per ridurre sprechi e variabilità. I risultati dimostrano che un utilizzo strutturato del job costing non è solo contabile, ma supportato gestionale e strategico per l'innovazione logistica, aprendo sviluppi guturi verso la supply chain più integrata, flessibile ed efficiente.
File