| Tesi etd-09282024-175554 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    MERLO, LORENZO  
  
    URN
  
  
    etd-09282024-175554
  
    Titolo
  
  
    Le nuove sfide del commercio all’ingrosso: il caso Nuova Merlo Carta S.p.A.
  
    Dipartimento
  
  
    ECONOMIA E MANAGEMENT
  
    Corso di studi
  
  
    STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Giannini, Marco
  
    Parole chiave
  
  - commercio all'ingrosso
- trade wholesale
    Data inizio appello
  
  
    16/10/2024
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Il seguente progetto di tesi ha esaminato il vasto panorama del commercio interaziendale all’ingrosso e la piccola realtà di un’azienda grossista quale è la Nuova Merlo Carta S.p.A. Il focus si è rivolto su una particolare categoria di intermediari, i grossisti, i quali ricercano da sempre espedienti commerciali, strategici ed innovativi per evitare di essere compressi all'interno delle catene di distribuzione. Gli scenari e le novità attuali sono state esaminate per contestualizzare la situazione del momento, in cui tali attori del commercio all'ingrosso si trovano coinvolti; in questo senso, il caso aziendale portato a sostegno della trattazione manifesta esempi concreti per spiegare il loro ruolo, le difficoltà riscontrate e l'ambiente nel quale i grossisti attualmente operano in Italia. La tesi propone spunti e focalizza l'attenzione su aspetti ritenuti critici per il futuro di tali intermediari all'ingrosso; il ruolo specializzato del grossista, l'innovazione digitale e le tematiche Green sono tra le criticità più rilevanti da monitorare ed implementare per garantire la sopravvivenza di tale funzione all'interno delle Supply Chain. A ciò si aggiunge la necessità di indirizzare con urgenza tutto il sistema economico/finanziario verso un'economia sostenibile e circolare.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| TesiFina...a2024.pdf | 2.16 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		