logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09272024-121213


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
RINALDI, LORENZO
URN
etd-09272024-121213
Titolo
La trasformazione digitale in ambito Finance: la cost allocation nel settore bancario con "Wolters Kluwer: CCH Tagetik".
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Zarone, Vincenzo
Parole chiave
  • allocazione dei costi
  • cost allocation
  • digital trasformation
  • Tagetik
  • trasformazione digitale
  • Wolters Kluwer
Data inizio appello
16/10/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
Saper allocare le risorse per le imprese è diventato sempre più fondamentale nel corso degli anni, sopratutto con i cambiamenti repentini del mercato. La contabilità analitica e, di conseguenza, l'allocazione dei costi nascono con la Rivoluzione Industriale quando le imprese si svilupparono per far fronte alla grande richiesta di beni. Questa tesi nel primo capitolo offre un'analisi dello sviluppo della contabilità, dalla contabilità generale alla contabilità analitica con un focus sull'allocazione dei costi ed in particolare 2 metodi di allocazione: allocazione per centri di costo e Activity based costing. Negli anni 2000, la trasformazione digitale ha profondamente cambiato i modi di tenuta della contabilità e sempre più aziende hanno sentito il bisogno di provare ad automatizzare quelle operazioni routinarie per concentrarsi maggiormente sulle attività a valore aggiunto. in questo contesto si colloca Wolters Kluwer: CCH Tagetik, software house con base a Lucca che offre un prodotto CPM in grado di automatizzare le operazioni di routine e sopratutto, di velocizzare l'elaborazione dei dati e organizzarli tramite dashboard e report in modo chiaro per far prendere decisioni tempestive ma consapevoli al management. Nel terzo capitolo viene esposto un progetto di cost allocation, implementato presso una banca italiana, la Alfa S.p.a., mediante l'applicativo Tagetik.
File