logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09272024-101129


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
AVANATTI, MARTINA
URN
etd-09272024-101129
Titolo
Modulazione dell’attività dell’enzima aldoso reduttasi like-1 (AKR1B10) ad opera dei tioli
Dipartimento
BIOLOGIA
Corso di studi
BIOLOGIA APPLICATA ALLA BIOMEDICINA
Relatori
relatore Prof. Balestri, Francesco
relatore Prof. Signore, Giovanni
Parole chiave
  • 4-hydroxynonenal
  • 4-idrossinonenale
  • akr1b10
  • glutathione
  • glutathionylation
  • glutatione
  • glutationilazione
  • modulation
  • modulazione
  • oxidative stress
  • stress ossidativo
Data inizio appello
14/10/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/10/2064
Riassunto
AKR1B10 (ARL-1) è un enzima NADPH-dipendente che catalizza la riduzione di vari composti esogeni ed endogeni. Grazie alla sua capacità di metabolizzare un ampio spettro di substrati, partecipa a diverse vie cellulari, tra cui la proliferazione cellulare, la chemioresistenza e lo sviluppo di patologie come psoriasi, cheloidi, dermatite atopica e diversi tumori. A causa del suo ruolo e della sua regolazione, l'enzima è spesso presente in contesti cellulari caratterizzati da un aumento dello stress ossidativo, condizione che induce le cellule ad attivare sistemi antiossidanti per ristabilire l'equilibrio redox intracellulare, come gli enzimi della famiglia AKR e quelli coinvolti nel metabolismo del glutatione.
Il glutatione, uno dei principali sistemi di difesa antiossidante non enzimatica, previene l'ossidazione irreversibile delle cisteine intracellulari attraverso un processo chiamato glutationilazione. Tuttavia, questo legame può influenzare l'attività delle proteine bersaglio, inclusa AKR1B10. Pertanto, lo scopo della ricerca è indagare l'effetto della glutationilazione sull'attività dell'enzima, sia con substrati fisiologici che non fisiologici, e verificare la reversibilità di questo processo mediante l'uso di agenti riducenti.

AKR1B10 (ARL-1) is a NADPH-dependent enzyme that catalyzes the reduction of various exogenous and endogenous compounds. Due to its ability to metabolize a wide range of substrates, it participates in several cellular pathways, including cell proliferation, chemoresistance, and the development of conditions such as psoriasis, keloids, atopic dermatitis, and various cancers. Due to its role and regulation, the enzyme is often present in cellular contexts characterized by increased oxidative stress, a condition that induces cells to activate antioxidant systems to restore intracellular redox balance, such as enzymes from the AKR family and those involved in glutathione metabolism.
Glutathione, one of the main non-enzymatic antioxidant defense systems, prevents the irreversible oxidation of intracellular cysteines through a process called glutathionylation. However, this binding can influence the activity of target proteins, including AKR1B10. Therefore, the aim of this research is to investigate the effect of glutathionylation on the enzyme's activity, both with physiological and non-physiological substrates, and to assess the reversibility of this process through the use of reducing agents.
File