logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09262025-183215


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MONNI, ANDREA
URN
etd-09262025-183215
Titolo
ESG COME SISTEMA DI GESTIONE:PROCESSI, KPI E CONTROLLI PER LA PREVENZIONE DELLA CRISI
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Prof. Verona, Roberto
Parole chiave
  • Environmental (Ambientale)
  • Social (Sociale) e Governance (di Governance)
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
L’idea che attraversa tutto il lavoro è che la sostenibilità europea non è un racconto reputazionale, ma un sistema operativo che, se ben progettato, rafforza gli assetti organizzativi e permette di prevenire la crisi. Le norme più recenti creano un’architettura integrata: la CSRD con gli ESRS trasforma la sostenibilità in informazione regolata e sottoposta ad assurance; la CSDDD obbliga a una due diligence effettiva lungo la catena del valore, con piani preventivi e correttivi, contratti e verifiche proporzionate, meccanismi di reclamo e rimedio; l’ESPR sposta l’attenzione sul prodotto, imponendo ecodesign e, progressivamente, passaporti digitali; la Tassonomia traduce i piani in KPI contabili su fatturato, CapEx e OpEx. La tesi mostra come questi pilastri, coordinati in modo coerente, costituiscano un unico ciclo di gestione: decidere (governance e strategia), eseguire (processi e piani), misurare (dati e KPI), rendicontare e far verificare (reporting e assurance). In questo ciclo sta la prevenzione della crisi: anticipare squilibri operativi, legali e finanziari prima che diventino insolvenza
File