logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09252025-100751


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BECHERONI, IRENE
URN
etd-09252025-100751
Titolo
Thomas More: un umanista europeo alla corte dei Tudor
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E CIVILTÀ
Relatori
relatore Prof. Buono, Alessandro
correlatore Prof.ssa Cassina, Cristina
Parole chiave
  • thomas more
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il mio elaborato illustra la vita e le opere del grande umanista Sir. Thomas More. In particolare la tesi è così suddivisa:

- Contestualizzazione storica (una rappresentazione dell'Inghilterra Tudor e l'affermarsi della figura di Enrico VIII)
– Una biografia di Thomas More (con un paragrafo dedicato al suo testo più celebre Utopia)
– Capitolo dedicato alla prigionia nella torre di Londra dopo che il filosofo si era rifiutato di prestare giuramento agli Atti di successione, secessione e dei tradimenti.

Le fonti utilizzate sono: i testi di More ("Utopia" pubblicato a Lovanio nel 1516 e "Dialogo del Conforto nelle tribolazioni", scritto durante i quindici mesi di prigionia all'interno della torre di Londra), le innumerevoli lettere che invia a familiari ed amici (in particolare alla primogenita Margareth), la biografia scritta dal genero del filosofo William Roper, altre biografie edite.
File