Strategie di miglioramento della Customer Retention attraverso la metodologia del CRM analitico
Dipartimento
INFORMATICA
Corso di studi
INFORMATICA PER L'ECONOMIA E PER L'AZIENDA (BUSINESS INFORMATICS)
Relatori
relatore Vaglini, Gigliola relatore Dott. Cimino, Mario Giovanni Cosimo Antonio
Parole chiave
Clustering
CRM Analitico
Customer Retention
Data Warehouse
Time-Driven Activity- Based Costing
Data inizio appello
11/10/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
Si presenta un'analisi volta al miglioramento della customer retention all'interno di un'azienda operante come express point nel settore logistico. Il contesto di riferimento porta ad un accesso limitato alle informazioni e dunque all'impossibilità di conoscere approfonditamente le caratteristiche del proprio parco clienti, pur dovendo mantenere standard di servizio elevati. L'obiettivo risulta essere quello di mettere l'azienda nelle condizioni di poter prendere decisioni in merito alla gestione delle relazioni con i propri clienti. Le analisi implementate a tale scopo riguardano l'analisi dei servizi, dei clienti e della profittabilità rispettivamente dei servizi e dei clienti, dovendo però superare, in quest'ultimo caso, problemi legati all'assenza di modelli di allocazione dei costi indiretti, idonei al fine di determinare la complessità eeffettiva di tutti i clienti. Per superare tale problema si propone all'azienda un modello di costing la cui implementazione richiede, a causa delle limitate risorse a disposizione, di concentrare l'attenzione su di un sottoinsieme proprio del parco clienti, individuato tramite l'utilizzo di tecniche di segmentazione. Si propongono dunque all'azienda strumenti e tecniche di analisi finalizzate alla creazione di informazioni parallele rispetto a quelle fornite dall'azienda affiliante.