Tesi etd-09232025-150046 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NUTI, GIOVANNI
URN
etd-09232025-150046
Titolo
Il ruolo degli incubatori di startup nella gestione del rischio e nella valorizzazione delle performance: il caso del Polo Tecnologico di Navacchio
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Zarone, Vincenzo
Parole chiave
- acceleratore
- gestione del rischio
- incubatori di startup
- innovazione
- Polo Tecnologico di Navacchio
- risk management
- startup
- valorizzazione della performance
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Tale lavoro esplora il ruolo degli incubatori di startup nella gestione del rischio e nella valorizzazione delle performance, con particolare attenzione al Polo Tecnologico di Navacchio. Dopo aver definito le caratteristiche delle startup e le principali fasi del loro sviluppo, viene analizzato il contesto degli incubatori, evidenziandone funzioni, modelli e impatto in Italia, con un focus sulla Toscana. Si approfondisce quindi il tema del risk management, centrale nelle prime fasi di vita delle imprese innovative, distinguendo tra rischi finanziari, operativi, strategici e cognitivi e richiamando i modelli internazionali di riferimento. Il caso del Polo di Navacchio mostra come servizi di mentoring, networking, accesso a bandi e programmi di accelerazione contribuiscano a ridurre l’incertezza e a sostenere la crescita. L’analisi delle performance e i casi studio finali confermano che l’incubatore non è solo un luogo fisico, ma un ecosistema capace di accompagnare le imprese verso il successo.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| Tesi_di_..._Nuti.pdf | 4.52 Mb |
Contatta l’autore |
|