logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09232024-122029


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NUDO, FRANCESCO
URN
etd-09232024-122029
Titolo
Realizzazione di una seduta ortopedica patient-matched mediante tecniche di stampa 3D
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA BIOMEDICA
Relatori
relatore Prof. De Maria, Carmelo
Parole chiave
  • giroide
  • mappa
  • pressione
  • seduta ortopedica
  • stampa 3D
  • TPU
  • ulcere da decubito
Data inizio appello
08/10/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/10/2064
Riassunto
La tesi si concentra sulla progettazione di una seduta ortopedica patient-matched per prevenire le ulcere da decubito, utilizzando la stampa 3D. Queste sedute, tradizionalmente realizzate con tecniche sottrattive o schiuma espansa, presentano limiti nella personalizzazione e nella distribuzione ottimale della pressione. La stampa 3D, e in particolare la tecnologia FDM, permette di creare sedute altamente personalizzate che si adattano alle esigenze anatomiche del paziente.
Il materiale scelto è il TPU, che offre flessibilità e resistenza, caratteristiche ideali per sostenere pressioni prolungate. La tesi comprende test sperimentali e simulazioni FEM per analizzare la compressione del TPU in diverse densità di riempimento. È stato utilizzato un pattern a giroide, scelto per le sue proprietà meccaniche e per la capacità di favorire la ventilazione.
La progettazione della seduta si basa su una mappa di pressione che permette di creare un modello CAD con aree a densità di riempimento variabile. La stampante utilizzata è la Helios Ortho 2001 con software di slicing Prusa Slicer, che ha consentito di controllare con precisione la densità di riempimento.
La tesi conclude che la stampa 3D rappresenta una soluzione promettente per la produzione di sedute ortopediche personalizzate, ma evidenzia la necessità di ulteriori sviluppi, come l'automazione del processo, l'ottimizzazione delle stampanti e un maggiore studio della biomeccanica dei tessuti molli.
File