Tesi etd-09222024-121115 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ANDREANI, FEDERICO
URN
etd-09222024-121115
Titolo
Incoterms: origini, evoluzione e applicazioni nel commercio internazionale contemporaneo
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MANAGEMENT E CONTROLLO DEI PROCESSI LOGISTICI
Relatori
relatore Della Tommasina, Luca
Parole chiave
- assicurazione (insurance)
- commercio internazionale (international trade)
- controversie legali (legal disputes)
- incoterms
- trasferimento del rischio (risk transfer)
Data inizio appello
16/10/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
La mia tesi magistrale si concentra sugli Incoterms, le regole standardizzate che regolano il commercio internazionale. Ho analizzato le loro origini, evoluzione normativa e applicazioni nel contesto moderno. Partendo dalla loro introduzione nel 1936, ho esaminato come queste clausole siano cambiate nel tempo per adattarsi alle esigenze del commercio globale, trattando questioni come il trasferimento del rischio, i costi di trasporto e l'assicurazione. Ho anche approfondito gli Incoterms 2020, confrontandoli con le versioni precedenti, e illustrato casi giudiziari rilevanti per evidenziare le sfide attuali. Nel capitolo finale, mi sono concentrato sulle sfide future, evidenziando come la digitalizzazione, il commercio elettronico e le nuove tecnologie come i droni e la blockchain potrebbero trasformare ulteriormente il commercio internazionale, rendendo gli Incoterms sempre più rilevanti per gestire i rischi e le opportunità nel contesto globale in continua evoluzione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_MAGISTRALE.pdf | 500.58 Kb |
Contatta l’autore |