logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09182025-215753


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
RENZONI, LIVIA
URN
etd-09182025-215753
Titolo
La vision organizzativa e le sue diverse interpretazioni: Indagine su aziende di Fortune 500
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Relatori
relatore Niccolini, Federico
Parole chiave
  • fortune global 500
  • vision
  • vision organizzativa
Data inizio appello
20/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
20/10/2065
Riassunto
Il presente elaborato si propone di analizzare il concetto di vision organizzativa e di verificarne l’effettiva applicazione nel contesto aziendale.
L’analisi partirà da un inquadramento teorico del concetto di vision, esaminando i contributi di numerosi studiosi che, nel tempo, hanno cercato di definirne il contenuto e il ruolo all’interno delle organizzazioni. Particolare attenzione sarà rivolta ai lavori di Senge e di Collins e Porras, i quali hanno dato definizioni diverse della vision, e proposto due modalità diverse di interpretarla: Un’accezione ristretta (Senge) ed un’accezione allargata (Collins e Porras). La ricerca intende verificare se questa distinzione teorica trovi effettivo riscontro nella pratica aziendale.
Per rispondere a questa domanda di ricerca, l’analisi si articolerà attorno a tre domande fondamentali: 1. Perché l’organizzazione esiste? 2. Come l’organizzazione vuole agire? 3. Cosa l’organizzazione vuole raggiungere?
Lo studio prenderà in esame i documenti ufficiali delle prime 100 aziende della classifica Fortune Global 500 del 2024, con l’obiettivo di analizzare i termini utilizzati per rispondere a queste tre domande.
Al termine dell’analisi sarà possibile valutare se le aziende tendano ad orientarsi maggiormente verso l’accezione ristretta o verso quella allargata, oppure se non emerga alcun orientamento definito, così da comprendere il grado di chiarezza con cui il concetto di vision organizzativa è utilizzato nella pratica aziendale.
File