Tesi etd-09182025-141234 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
POLI, ALESSANDRO
URN
etd-09182025-141234
Titolo
Fattori ESG e Valutazione d'Azienda. Complessità e limiti
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Gonnella, Enrico
Parole chiave
- ESG
- Valutazione d'Azienda
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La tesi analizza le difficoltà di integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance) nella valutazione d’azienda, un tema centrale nell’attuale dibattito accademico e professionale. Dopo aver ricostruito l’evoluzione del concetto di sostenibilità e il quadro normativo europeo e internazionale, vengono esaminati i tre pilastri ESG e il loro impatto sulla finanza sostenibile, sugli stakeholder e sui sistemi di rating. Attraverso una review della letteratura e l’analisi dei principali modelli valutativi (DCF, multipli, patrimoniali), si discutono le modalità di incorporazione delle variabili ESG e le criticità metodologiche legate a dati, standard e rischi di greenwashing. La parte empirica, basata su un questionario rivolto a esperti di valutazione aziendale, mette in luce le sfide operative e le prospettive future. L’elaborato contribuisce a chiarire complessità e limiti dell’integrazione ESG, offrendo spunti utili per la prassi professionale e per lo sviluppo di linee guida più coerenti.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|