logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09172025-153525


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FORCONI, ARIANNA
URN
etd-09172025-153525
Titolo
Modelli DEA: dalla formulazione classica CCR agli approcci avanzati
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI
Relatori
relatore Cambini, Riccardo
Parole chiave
  • Data Envelopment Analysis
  • DEA
  • efficiency
  • efficienza
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi analizza la Data Envelopment Analysis (DEA), quale metodologia non parametrica per la valutazione dell'efficienza relativa delle unità decisionali. Dopo aver distinto i concetti di produttività ed efficienza, viene esaminato il modello originario CCR di Charnes, Cooper e Rhodes, evidenziandone applicazioni e criticità. Inoltre, l'elaborato approfondisce le principali estensioni metodologiche, tra cui super-efficiency e lo Slacks-Based Measure, fino agli approcci ibridi e alle prospettive future di utilizzo.
This work analyzes Data Envelopment Analysis (DEA) as a non-parametric methodology for evaluating the relative efficiency of decision-making units. After clarifying the distinction between productivity and efficiency, the study examines the original CCR model proposed by Charnes, Cooper and Rhodes, outlining its main applications and limitations. The research further discusses key methodological extensions, such as super-efficiency and the Slacks-Based Measure, extending to hybrid approaches and future directions for applications.
File