Tesi etd-09172025-153332 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BUONI, COSTANZA
URN
etd-09172025-153332
Titolo
Il latte materno come architetto della programmazione del microbiota, dell'immunità' e del neurosviluppo
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa Giacomelli, Chiara
Parole chiave
- allattamento
- breastfeeding
- breastmilk
- immune system
- latte
- microbiota
- nervous system.
- sistema immunitario
- sistema nervoso
Data inizio appello
08/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/10/2065
Riassunto
In questa tesi viene affrontato il tema del latte materno e di come questo riesca a modulare la crescita del neonato, in particolare lo sviluppo immunitario, del sistema nervoso e del microbiota.
Esso contiene numerosi nutrienti tra cui carboidrati, lipidi, proteine, vitamine, fattori di crescita, adipochine e citochine che svolgono un ruolo centrale nella maturazione del neonato.
Grazie all’allattamento è possibile sviluppare un equilibrio tra le componenti del sistema immunitario oltre a garantire i processi di sinaptogenesi, neurogenesi e alla formazione dei circuiti neuronali.
La tesi affronta anche lo sviluppo del microbiota neonatale e di come oligosaccaridi del latte insieme alla microflora e agli SCFA, favoriscano lo sviluppo di determinati ceppi rispetto ad altri.
This thesis is about breastmilk and how it modulates infant growth, particularly the development of the immune system, the nervous system, and the microbiota.
Breast milk contains numerous nutrients that contribute to the development of these processes, including carbohydrates, lipids, proteins, vitamins, growth factors, adipokines, and cytokines.
Breastfeeding promotes the balance between the various components of the immune system and plays a role in the complex development of the nervous system, synaptogenesis, neurogenesis, and the formation of neural circuits. The thesis explains the development of the neonatal microbiota and how milk oligosaccharides, together with microflora and SCFAs, influence the development of certain strains over others.
Esso contiene numerosi nutrienti tra cui carboidrati, lipidi, proteine, vitamine, fattori di crescita, adipochine e citochine che svolgono un ruolo centrale nella maturazione del neonato.
Grazie all’allattamento è possibile sviluppare un equilibrio tra le componenti del sistema immunitario oltre a garantire i processi di sinaptogenesi, neurogenesi e alla formazione dei circuiti neuronali.
La tesi affronta anche lo sviluppo del microbiota neonatale e di come oligosaccaridi del latte insieme alla microflora e agli SCFA, favoriscano lo sviluppo di determinati ceppi rispetto ad altri.
This thesis is about breastmilk and how it modulates infant growth, particularly the development of the immune system, the nervous system, and the microbiota.
Breast milk contains numerous nutrients that contribute to the development of these processes, including carbohydrates, lipids, proteins, vitamins, growth factors, adipokines, and cytokines.
Breastfeeding promotes the balance between the various components of the immune system and plays a role in the complex development of the nervous system, synaptogenesis, neurogenesis, and the formation of neural circuits. The thesis explains the development of the neonatal microbiota and how milk oligosaccharides, together with microflora and SCFAs, influence the development of certain strains over others.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|