Tesi etd-09172025-120951 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SANTINI, IGOR
URN
etd-09172025-120951
Titolo
Mutamenti della “canzone d’autore” dagli anni Novanta a oggi: scrittura, registrazione, performance, in dialogo con i protagonisti.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA
Relatori
relatore Prof. Cecchi, Alessandro
correlatore Prof. Banti, Alberto Mario
correlatore Prof. Banti, Alberto Mario
Parole chiave
- cantautorato italiano
- canzone d'autore
- canzone d'autore tra 1990 e 2025
- Niccolò Fabi
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2095
Riassunto
Un lavoro che muove i suoi passi a partire da alcuni interrogativi: che cosa è stata e cosa è la canzone d’autore? È possibile trarne una definizione normativa? Quali sono gli oggetti e i metodi di studio per arrivare a una eventuale definizione? E produrre studi di carattere critico? La ricerca di risposte a queste domande inizia dalla discussione di alcuni studi sul tema, di area critica, musicologica e sociologica e si sviluppa attraverso il confronto con una letteratura più ampia, proveniente dal campo dei popular music studies. L’altro approccio centrale per la costruzione dell’elaborato è quello etnografico, che ha portato alla raccolta di 27 interviste a cantautori e cantautrici, musicisti e produttori, attivi a partire dagli anni Novanta fino ad oggi; le interviste hanno avuto come obiettivo quello di indagare e comprendere il modo di concepire il mestiere del cantautore da parte degli stessi, e il tipo di coinvolgimento nelle varie fasi di produzione, musicale e visuale. Dall’interazione tra queste diverse fonti, emerge la necessità di continuare a occuparsi di canzone d’autore, in quanto termine che continua a parlare alla (e della) contemporaneità, pur avendo avuto teorizzazioni variegate. La tesi si conclude con un caso di applicazione del metodo elaborato; una riflessione critica sulla produzione di Niccolò Fabi, nello specifico sulla sua produzione dal 2016 al 2025.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|