logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09162025-114336


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TRUSENDI, MATTEO
URN
etd-09162025-114336
Titolo
Benessere e salute negli spazi urbani esterni: utilizzo di sistemi tessili di ombreggiamento come mitigazione degli effetti del cambiamento climatico
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA STRUTTURALE E EDILE
Relatori
relatore Prof. Salvadori, Giacomo
correlatore Prof. Leccese, Francesco
correlatore Prof. Bisegna, Fabio
Parole chiave
  • canyon urbano
  • IR solar radiation
  • ombreggiamento urbano
  • radiazione solare IR
  • radiazione solare UV
  • sistemi di ombreggiamento tessili
  • surriscaldamento urbano
  • textile solar shading systems
  • urban canyon
  • urban overheating
  • urban solar shading
  • UV solar radiation
Data inizio appello
07/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi ricerca indici e strategie volti a guidare le prime fasi progettuali di sistemi ombreggianti di tipo tessile, al fine di mitigare gli effetti del surriscaldamento climatico e l’effetto isola di calore. Sono ricercati degli indici progettuali legati a: la riduzione del carico termico estivo sugli edifici, la riduzione dello stress termico sulle persone, la riduzione dell'esposizione ai raggi UV delle persone e la variazione dell'illuminamento causata da sistemi ombreggianti. A completamento degli indici, è riportato un primo metodo semplificato di progettazione. L’analisi è svolta suddividendo e schematizzando gli ambienti urbani come dei canyon, composti da una strada fiancheggiata da due file di edifici di egual altezza, ipotesi avvalorata dalla letteratura scientifica. Al fine di semplificare il modello è stato considerato un sistema ombreggiante posto in sommità del canyon e continuo per tutta la larghezza della strada, così da porsi come filtro a tutta la radiazione solare incidente sull’apertura del canyon (nelle quote diretta, diffusa e riflessa).Per definire e validare gli indici proposti è stato preventivamente eseguito uno studio della letteratura scientifica relativa alle modalità di rilievo, di modellazione e di analisi di sistemi ombreggianti di tipo tessile. Dalla letteratura e dall’osservazione degli indici sono poi riportate delle raccomandazioni progettuali legate a: orientamento del canyon, altezza di installazione, trasmissione solare, emissività della superficie, tipo di materiale, colore ed utilizzo di sistemi ibridi.

The thesis explores indicators and strategies to guide the initial design phases of textile shading systems, aiming to mitigate the effects of global warming and the urban heat island effect. Design indicators are sought related to: reducing summer heat load on buildings, reducing heat stress on people, reducing people's exposure to UV rays, and the variation in illumination caused by shading systems. To complement the indicators, a simplified design method is presented. The analysis is conducted by dividing and schematizing urban environments as canyons, composed of a road flanked by two rows of buildings of equal height, a hypothesis supported by scientific literature. To simplify the model, a shading system was considered placed at the top of the canyon and continuous across the entire width of the road, thus acting as a filter for all solar radiation incident on the canyon opening (direct, diffuse, and reflected). To define and validate the proposed indices, a preliminary literature review was conducted on the survey, modeling, and analysis methods for textile shading systems. Based on the literature and observation of the indices, design recommendations are then provided regarding canyon orientation, installation height, solar transmission, surface emissivity, material type, color, and the use of hybrid systems.
File