Tesi etd-09162025-110300 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SALEMME, DAISY
URN
etd-09162025-110300
Titolo
Determinanti dello sviluppo di osteoporosi nella sclerosi sistemica: focus su malnutrizione e disfagia.
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa Testai, Lara
relatore Dott.ssa Rossi, Alessandra
relatore Dott.ssa Rossi, Alessandra
Parole chiave
- disfagia
- dysphagia
- malnutrition
- malnutrizione
- osteoporosi
- osteoporosis
- sclerosi sistemica
- systemic sclerosis
Data inizio appello
08/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/10/2095
Riassunto
La Sclerosi sistemica è una patologia reumatologica cronica del tessuto connettivo, caratterizzata da una complessa patogenesi autoimmune e da un ampio spettro di manifestazioni cliniche, tra cui fibrosi del tessuto connettivo, vasculopatia e coinvolgimento multiorgano.
Una delle complicanze rilevanti in questo contesto è l'osteoporosi, una patologia scheletrica silente caratterizzata da ridotta densità minerale ossea e da un'alterazione della microarchitettura dell'osso. Questa condizione è secondaria a diversi fattori quali la presenza di infiammazione cronica, ridotta mobilità e presenza di malnutrizione/sarcopenia.
Anche la presenza di disfagia in questi soggetti può contribuire indirettamente allo sviluppo di osteoporosi attraverso la riduzione dell'introito alimentare e conseguente sviluppo di malnutrizione per difetto.
L'obiettivo di tale studio è stato quello di valutare la prevalenza di osteoporosi in una coorte di pazienti con SSC e di identificare i possibili fattori predisponenti, con particolare attenzione al ruolo di malnutrizione e disfagia.
Systemic sclerosis is a chronic rheumatological disease of the connective tissue, characterized by a complex autoimmune pathogenesis and a wide spectrum of clinical manifestations, including fibrosis of the connective tissue, vasculopathy, and multiorgan involvement. One of the significant complications in this context is osteoporosis, a silent skeletal disease characterized by reduced bone mineral density and altered bone microarchitecture. This condition is secondary to various factors such as the presence of chronic inflammation, reduced mobility, and the presence of malnutrition and sarcopenia. The presence of dysphagia in these individuals may also indirectly contribute to the development of osteoporosis through reduced food intake and the consequent development of malnutrition due to deficiency.
The objective of this study was to evaluate the prevalence of osteoporosis in a cohort of patients with SSC and to identify potential predisposing factors, with particular attention to the role of malnutrition and dysphagia.
Una delle complicanze rilevanti in questo contesto è l'osteoporosi, una patologia scheletrica silente caratterizzata da ridotta densità minerale ossea e da un'alterazione della microarchitettura dell'osso. Questa condizione è secondaria a diversi fattori quali la presenza di infiammazione cronica, ridotta mobilità e presenza di malnutrizione/sarcopenia.
Anche la presenza di disfagia in questi soggetti può contribuire indirettamente allo sviluppo di osteoporosi attraverso la riduzione dell'introito alimentare e conseguente sviluppo di malnutrizione per difetto.
L'obiettivo di tale studio è stato quello di valutare la prevalenza di osteoporosi in una coorte di pazienti con SSC e di identificare i possibili fattori predisponenti, con particolare attenzione al ruolo di malnutrizione e disfagia.
Systemic sclerosis is a chronic rheumatological disease of the connective tissue, characterized by a complex autoimmune pathogenesis and a wide spectrum of clinical manifestations, including fibrosis of the connective tissue, vasculopathy, and multiorgan involvement. One of the significant complications in this context is osteoporosis, a silent skeletal disease characterized by reduced bone mineral density and altered bone microarchitecture. This condition is secondary to various factors such as the presence of chronic inflammation, reduced mobility, and the presence of malnutrition and sarcopenia. The presence of dysphagia in these individuals may also indirectly contribute to the development of osteoporosis through reduced food intake and the consequent development of malnutrition due to deficiency.
The objective of this study was to evaluate the prevalence of osteoporosis in a cohort of patients with SSC and to identify potential predisposing factors, with particular attention to the role of malnutrition and dysphagia.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
Tesi non consultabile. |
|