logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09152025-132457


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BUZORI, ADELINE PATRICIA
URN
etd-09152025-132457
Titolo
Progettazione e sviluppo di un museo virtuale immersivo su Galileo Galilei con assistente AI generativo multilingue
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
INFORMATICA UMANISTICA
Relatori
relatore Prof. Carrozzino, Marcello
controrelatore Prof.ssa Salvatori, Enrica
Parole chiave
  • assistente virtuale
  • educazione digitale
  • Galileo Galilei
  • generative AI
  • human-computer interaction
  • intelligenza artificiale
  • multimodal interaction
  • musei virtuali
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2065
Riassunto
La presente tesi illustra la progettazione e lo sviluppo di un museo virtuale immersivo dedicato a Galileo Galilei, arricchito da un assistente AI generativo multilingue che funge da guida virtuale. Il progetto, realizzato in Unity, combina contenuti educativi e narrazione interattiva con l’obiettivo di incrementare il coinvolgimento dell’utente e facilitare l’apprendimento attraverso forme innovative di interazione uomo-macchina. L’assistente AI supporta sia l’interazione testuale sia quella vocale, offrendo spiegazioni e informazioni contestuali basate esclusivamente su fonti selezionate. L’architettura modulare integra sistemi di riconoscimento vocale, generazione del linguaggio naturale e sintesi vocale, garantendo flessibilità e adattabilità a diverse piattaforme. L’esperienza è strutturata in moduli tematici che affrontano la vita, le scoperte scientifiche e il contesto storico di Galileo, includendo anche una riflessione etica sui temi della verità scientifica e delle manipolazioni contemporanee, come i deepfake. Per valutare l’efficacia del sistema sono stati condotti user study preliminari focalizzati su usabilità, coinvolgimento ed efficacia didattica, utilizzando strumenti validati come NASA-TLX, User Engagement Scale e questionari di Social Presence. I risultati confermano il potenziale dei musei virtuali integrati con AI per la valorizzazione del patrimonio culturale e l’educazione digitale.
File