Tesi etd-09152025-005608 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LEONE, ANTONIO
URN
etd-09152025-005608
Titolo
Custodire il futuro dell’umanità: tecnica, paura e responsabilità nella filosofia di Jonas
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof.ssa Dadà, Silvia
controrelatore Prof.ssa Neri, Veronica
controrelatore Prof.ssa Neri, Veronica
Parole chiave
- bioetica
- esistenza
- etica
- euristica
- imperativo
- jonas
- metafisica
- morale
- ontologia
- paura
- politica
- responsabilità
- società
- tecnica
- umanità
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2028
Riassunto
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare le tematiche fondamentali contenute all’interno del libro Principio responsabilità e di cercare di far tralucere le motivazioni su cui Jonas basa la sua nuova etica, in continuità con il pensiero dell’autore. L’impostazione del lavoro in questione è stata scelta al fine di trattare ogni argomento inquadrandolo all’interno del proprio contesto di riferimento; seppur generale: Il primo capitolo è volto a ripercorrere le fasi più importanti della vita e del pensiero di Jonas. Il secondo capitolo analizza il concetto di paura tra l’epoca moderna e quella contemporanea, mettendo a confronto il concetto moderno di paura in Hobbes con quello contemporaneo in Jonas. Il terzo capitolo si occupa, più nello specifico, di analizzare le conseguenze dell’agire contemporaneo dell’uomo in riferimento all’ambito della riflessione bioetica del pensiero jonasiano, mettendo in evidenza la necessità di un nuovo modo di pensare la responsabilità dell’umanità verso se stessa. Il leitmotiv che accompagnerà il lettore durante tutto il corso delle analisi riportate sarà quello riguardante il concetto di tecnica, associato sia a quello di paura – nel secondo capitolo –, che a quello di responsabilità – nel terzo. Secondo Jonas, è proprio il pensare di modificare intenzionalmente la natura dell’essere umano attraverso l’uso indiscriminato della tecnologia a portare l’umanità ad un passo dalla rottura metafisica con la sua autentica essenza, finendo per ridurre l’essere umano a una specie in via di estinzione.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|