logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09142025-213239


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ELIA, DOMINGA
URN
etd-09142025-213239
Titolo
Progettazione di una dashboard usabile per la visualizzazione e l'analisi dei log dei sistemi di comunicazione vocale
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
INFORMATICA UMANISTICA
Relatori
relatore Paternò, Fabio
Parole chiave
  • analisi
  • dashboard
  • interfaccia
  • log
  • usabilità
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2028
Riassunto
La tesi affronta il tema dell’analisi dei log nei sistemi informatici, con l’obiettivo di trasformarli da semplici file tecnici a strumenti comprensibili e utili per l’essere umano, in particolare per figure come gli operatori di supporto. I log sono fondamentali per monitorare il comportamento dei sistemi, individuare anomalie e supportare attività di debugging e manutenzione. Dopo un’introduzione sul significato, sulla struttura e sulle funzioni dei log, vengono analizzati i principali problemi legati alla loro gestione: l’elevato volume di dati, i formati eterogenei e la scarsa leggibilità. Sono quindi presentate buone pratiche per la scrittura dei log, insieme agli strumenti più diffusi per la loro raccolta, analisi e archiviazione. Successivamente, viene esaminato il tema delle interfacce esistenti per la visualizzazione dei log, mettendo a confronto punti di forza e criticità in termini di usabilità e semplicità d’uso. Il fulcro della tesi è il progetto sviluppato in collaborazione con l’azienda Kalliope, attiva nel settore VoIP, volto alla realizzazione di Kalliope Tabula, una dashboard usabile per la visualizzazione e l’analisi dei log dei sistemi di comunicazione vocale, al fine di individuare eventuali anomalie. La progettazione, basata sui principi di efficacia, efficienza e soddisfazione, ha seguito un approccio iterativo che ha incluso task analysis, mockup e sviluppo. Infine, il tool è stato sottoposto a test di usabilità con utenti reali interni all'azienda, misurando tempi, errori e feedback tramite questionari e scala SUS. La dashboard si è dimostrata uno strumento efficace per rendere i log accessibili e significativi per l’utente finale, evidenziando anche suggerimenti utili per miglioramenti futuri.
File