logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09132025-130847


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NEBBIAI, DARIO
URN
etd-09132025-130847
Titolo
Progettazione preliminare layout di stabilimento: applicazione al settore della produzione di estintori
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA MECCANICA
Relatori
relatore Prof. Braglia, Marcello
relatore Ing. Marrazzini, Leonardo
tutor Ing. Guidi, Filippo
Parole chiave
  • layout stabilimento
  • lean
  • produzione estintori
  • Quinn
Data inizio appello
06/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
06/10/2095
Riassunto
L’attività di tesi è stata sviluppata in un'azienda leader nel mercato nella produzione estintori.
L'obiettivo del lavoro ha riguardato la progettazione a livello macro di un nuovo stabilimento, finalizzato all'aumento della capacità produttiva.
Nella prima parte della trattazione vengono illustrati lo scenario aziendale oggetto dell'esperienza di tesi e formalizzati gli obiettivi da raggiungere.
Segue un’analisi dello stato corrente, finalizzata alla comprensione del contesto aziendale esistente, dei fabbisogni produttivi, della logistica interna e dell’organizzazione della supply chain.
Nella terza sezione è presentata l’attività di progettazione del nuovo sito produttivo: a partire dell’analisi dei vincoli urbanistici e dalle esigenze aziendali, sono state sviluppate diverse proposte di configurazione delle aree principali. Attraverso opportuni strumenti di confronto e driver di scelta, la Direzione Aziendale ha selezionato la soluzione progettuale ritenuta più idonea, successivamente approfondita nei suoi aspetti chiave: layout dell’edificio, flussi logistici, copertura ottenibile delle materie prime e step evolutivi del nuovo sito.
Nell’ultima parte sono state discusse le prospettive future, non trattate nell’attuale perimetro, quali la revisione del modello di approvvigionamento e della supply chain, la progettazione della logistica interna di stabilimento e del layout di dettaglio.

The thesis was developed in a leading company in the fire extinguisher manufacturing market.
The objective of the work was to design a new plant at a macro level, aimed at increasing production capacity.
The first part of the thesis illustrates the business scenario and formalizes the objectives to be achieved.
This is followed by an analysis of the current situation, aimed at understanding the existing business context, production requirements, internal logistics, and supply chain organization.
The third section presents the design of the new production site: starting from an analysis of urban planning constraints and business needs, several proposals for the configuration of the main areas were developed. Using appropriate comparison tools and selection drivers, the company management selected the most suitable design solution, which was then examined in detail in terms of its key aspects: building layout, logistics flows, achievable coverage of raw materials, and evolutionary steps for the new site.
The final part discussed future prospects not covered in the current perimeter, such as the review of the supply chain, the design of internal plant logistics, and the detailed layout.
File