logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09112025-162040


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MELCHIORRE, ANDREA
URN
etd-09112025-162040
Titolo
Trattamento con microalga come biostimolante nella quinoa in condizioni di stress salino e termico: una strategia per il miglioramento fisiologico e nutraceutico.
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Castagna, Antonella
relatore Giorgetti, Lucia
correlatore Guglielminetti, Lorenzo
Parole chiave
  • microalga
  • nutraceutico
  • quinoa
  • stress salino
  • stress termico
Data inizio appello
06/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
06/10/2028
Riassunto
I repentini cambi climatici degli ultimi decenni hanno conseguenze negative sulle colture agricole, per cui è necessario studiare strategie efficaci e sostenibili per contrastare questo fenomeno. L'applicazione di biostimolanti microalgali rappresenta un'opportunità per sostenere il processo di sopravvivenza e crescita delle piante in condizioni di stress abiotici, determinati dalla presenza eccessiva di sale nel terreno e dall'aumento delle temperature, dirette conseguenze del cambiamento climatico in atto. Soprattutto in condizioni di stress salino, il biostimolante algale ha mostrato effetti positivi, evidenziati da un incremento dei composti bioattivi e dell’attività antiossidante totale nei germogli di quinoa, nonché da una riduzione dei ROS nei germogli. L'incremento dei composti antiossidanti si è tradotto in un effetto biofunzionale per alcune tesi sperimentali, che hanno registrato un effetto inibitorio nei confronti della lipasi.
File