logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09112025-153112


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MAHIEU, GIADA
URN
etd-09112025-153112
Titolo
CONOSCENZA ORGANIZZATIVA E MIGLIORAMENTO CONTINUO: Il caso di un’azienda di progettazione del settore Oil & Gas
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Prof. Failli, Franco
Parole chiave
  • continuous improvement
  • costi della non qualità
  • gestione non conformità
  • lesson learned
  • management of non conformities
  • miglioramento continuo
Data inizio appello
01/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
01/10/2095
Riassunto
Questo lavoro di tesi nasce dall’esperienza di tirocinio presso AEREON S.r.l., azienda del settore Oil & Gas e certificata ISO 9001, con l’obiettivo di analizzare e migliorare la gestione delle non conformità nel Sistema di Gestione per la Qualità. L’analisi iniziale dei costi della non qualità relativi al 2024 ha mostrato che i dati economici da soli non giustificavano interventi correttivi, evidenziando invece un numero limitato di non conformità registrate. Questo ha portato a concentrarsi sul processo di segnalazione, considerato strategico per favorire la partecipazione dei dipendenti. Sulla base dei bisogni emersi, sono state sviluppate due soluzioni operative: il Continuous Improvement Input, un form online per la segnalazione di problemi e spunti di miglioramento, e il Management of Lesson Learned, una procedura per raccogliere deviazioni ed esperienze dai progetti e far sì che entrino concretamente a far parte della conoscenza organizzativa di AEREON. Il lavoro evidenzia come la gestione delle non conformità possa diventare uno strumento strategico per promuovere il miglioramento continuo e diffondere una cultura della qualità all’interno dell’organizzazione.
This thesis work is a result of an internship at AEREON S.r.l., an Oil & Gas company and certified ISO 9001, with the aim of analyzing and improving the management of non-conformities within the Quality Management System. The initial analysis of non-quality costs for 2024 showed that the economic data alone did not justify corrective actions, highlighting instead a limited number of recorded non-conformities. This led to a focus on the reporting process, considered strategic for encouraging employee participation. Based on the identified needs, two operational solutions were developed: Continuous Improvement Input, an online form for reporting problems and suggestions for improvement, and Management of Lessons Learned, a procedure for collecting deviations and experiences from projects and ensuring their effective integration into AEREON’s organizational knowledge. The work highlights how the management of non-conformities can become a strategic tool for promoting continuous improvement and spreading a culture of quality within the organization.
File