logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09112025-121220


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DEBONI, ERIKA
URN
etd-09112025-121220
Titolo
EL PARLAR DE LA MAMA (1924) DI ADA ADAMO BAZZANI I MANUALETTI DAL DIALETTO ALLA LINGUA IN AREA VENETA
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof. De Vecchis, Kevin
relatore Prof.ssa Bianchi, Valentina
Parole chiave
  • dialect
  • dialetto
  • language
  • lingua
  • manualetti
  • textbook
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/10/2095
Riassunto
La mia tesi si occupa di analizzare linguisticamente i dialetti veneti utilizzati dagli autori dei testi che la maestra Ada Adamo Bazzani ha raccolto nei manualetti, i quali venivano somministrati ai bambini di terza, quarta, e quinta elementare dal 1923 al 1929, al fine di utilizzare il dialetto, la loro lingua madre, come lingua ponte per imparare l’italiano, poiché l'obiettivo delle direttive ministeriali del governo Gentile era l'uniformazione linguistica in tutto il regno italiano.
Questo esperimento finisce il 7 gennaio 1929 con l’entrata del testo unico.

My thesis focuses on a linguistic analysis of the Venetian dialects used by the authors of the texts collected by teacher Ada Adamo Bazzani in the textbooks, which were administered to third-, fourth-, and fifth-grade children from 1923 to 1929. The aim was to use the dialect, their native language, as a bridge to learning Italian, since the Gentile government's ministerial directives aimed at linguistic uniformity throughout the Italian kingdom.
This experiment ended on January 7, 1929, with the enactment of the consolidated text.
File