Tesi etd-09112025-115724 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
YONCHEVA, PAULA YORDANOVA
URN
etd-09112025-115724
Titolo
«Come me, nel limbo squallido delle monche esistenze». Proposta di commento alla sezione «Meriggi e ombre» di «Ossi di seppia».
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof.ssa Campeggiani, Ida
correlatore Prof. Casadei, Alberto
correlatore Prof. Casadei, Alberto
Parole chiave
- commento
- esegesi
- Eugenio Montale
- filologia
- intertestualità
- intratestualità
- Meriggi e ombre
- Ossi di seppia
- poesia
- variantistica
Data inizio appello
07/11/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/11/2095
Riassunto
Il presente lavoro, incentrato specificamente sull'analisi di «Meriggi e ombre», quarta e ultima sezione della prima raccolta poetica montaliana «Ossi di seppia», intende essere una proposta di commento integrativo, ideato per aggiornare e arricchire quello offerto dalla sola edizione commentata dell’opera. Obiettivi primari della ricerca sono, in seguito al vaglio dei più significativi fenomeni linguistici: la riconsiderazione delle schede poetiche dei testi presi in esame, alla luce dei più recenti contributi scientifici, e, in aggiunta, l’analisi e la messa in evidenza dei rapporti intertestuali e intratestuali, in particolar modo all'interno delle tre prime raccolte poetiche montaliane («Ossi di seppia», «Le occasioni», «La bufera e altro»). Parte dello studio è rivolto, altresì, all'analisi delle varianti d'autore, registrate nell'«Opera in versi», in funzione di una più puntuale esegesi del testo.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|