logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09102025-155905


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CARBONE, ANNA
URN
etd-09102025-155905
Titolo
SOSTENIBILITA' NEL TESSILE: TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' Strategia con approccio ESG strutturato: il caso Patagonia e i grandi player del lusso a confronto
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Prof.ssa Bernini, Francesca
Parole chiave
  • ESG
  • Sostenibilità
  • Strategia
Data inizio appello
16/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi si apre con un'analisi del concetto di sostenibilità e di sviluppo sostenibile, della loro recente evoluzione e applicazione al mondo economico. Ci si è focalizzati in particolare sul settore tessile e sulle sue principali criticità riguardo agli impatti ambientali e sociali lungo tutta la filiera.
Successivamente, viene esaminato il quadro normativo europeo e gli obbiettivi posti a livello globale, con attenzione all'Agenda 2030, alla Tassonomia EU e alle principali normative in materia.
La parte centrale del lavoro è dedicata al percorso di formazione di un piano di sostenibilità strutturato, illustrando le fasi operative e gli strumenti utilizzabili.
Si passa cosi all'analisi di casi aziendali concreti, partendo da Patagonia, emblema di sostenibilità integrata nella mission aziendale, fino ai principali player del lusso come Prada Group, Moncler e Louis Vuitton Group. Per ciascun caso è stato adottato un approccio analitico uniforme: cenni storici, mission aziendale, governance, analisi del piano di sostenibilità, valutazione dei costi e benefici e identificazione delle criticità.
In conclusione, la tesi propone un confronto qualitativo e comparativo tra le realtà esaminate, supportato da tabelle e grafici, con l'obiettivo di evidenziare i diversi approcci adottati, le finalità perseguite e una mappatura di costi e benefici associati.
File