logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09092025-160446


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MALFETTI, GIOVANNI
URN
etd-09092025-160446
Titolo
Una nuova didattica per i Promessi Sposi: Aldo Spranzi lettore di Manzoni
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof.ssa Riccucci, Marina
Parole chiave
  • Aldo Spranzi
  • Manzoni
  • Promessi sposi
Data inizio appello
03/10/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro mira a raccogliere, analizzare ed approfondire gli studi di Aldo Spranzi sui "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni.
La riflessione di Spranzi parte da un assunto fondamentale: per comprendere a pieno il significato e l'ispirazione di un capolavoro come i "Promessi sposi" è necessario liberarsi dal metatesto, concentrando l'attenzione solamente su ciò che è stato scritto dall'autore.
Partendo da tale approccio metodologico, l'elaborato mette in discussione alcuni aspetti cruciali relativi all'opera di Manzoni: il genere a cui appartiene, l'ispirazione che ha portato alla stesura del testo, la lettura e l'interpretazione dei personaggi e della trama.
Infine, la tesi riporta il modello didattico proposto da Aldo Spranzi per l'insegnamento della letteratura, in particolare dei "Promessi sposi", a scuola.
File