logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09092024-183159


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FILIPPINI, ROBERTO
URN
etd-09092024-183159
Titolo
Fra realtà e finzione: un'indagine antropologica sui documentari etnografici napoletani di Luigi Di Gianni
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E CIVILTÀ
Relatori
relatore Dei, Fabio
Parole chiave
  • anthropology
  • documentari
  • Ernesto De Martino
  • Luigi Di Gianni
  • Napoli
  • Sud e Magia
  • visual studies
Data inizio appello
01/10/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
01/10/2064
Riassunto
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare la veridicità dei documentari etnografici di Luigi Di Gianni nel campo dei visual studies. Il lavoro è strutturato in modo da ripercorrere le orme dell’autore, ripercorrendo la sua vita e le sue influenze artistiche, così da poter successivamente analizzare i documentari. Il primo capitolo è basato sulla ricostruzione della vita di Di Gianni, attraverso l’utilizzo di interviste. In particolare si è fatto affidamento ai lavori di Lavagnini e alle video presentazioni dei suoi documentari. Il secondo capitolo ha come oggetto d’analisi gli studi svolti da Ernesto De Martino nel meridione d’Italia e le influenze che ha avuto sui lavori del regista. è stata effettuata una ricostruzione delle problematiche relative ai documentari demartiniani, di cui Di Gianni è uno dei principali produttori. Il terzo capitolo ha come oggetto d’analisi il documentario Grazia e Numeri, che esplora il rapporto che intercorre fra realtà e finzione nell’opera dedicata al culto dei morti a Napoli e al gioco del Lotto. Il quarto capitolo si concentra sul documentario l’Attaccatura, per analizzare le pratiche magiche legate alla fattura d’amore nel quartiere di Forcella a Napoli.

The purpose of this thesis is to analyze the veracity of Luigi Di Gianni's ethnographic documentaries within the field of visual studies. The work is structured to retrace the author's footsteps, reviewing his life and artistic influences, in order to subsequently analyze the documentaries. The first chapter is based on reconstructing Di Gianni's life through the use of interviews. In particular, it relies on the works of Lavagnini and the video presentations of his documentaries.The second chapter focuses on the studies conducted by Ernesto De Martino in southern Italy and the influences he had on the director's work. It reconstructs the issues related to De Martino's documentaries, of which Di Gianni is one of the main producers. The third chapter analyzes the documentary "Grazia e Numeri," which explores the relationship between reality and fiction in the work dedicated to the cult of the dead in Naples and the Lotto game. The fourth chapter concentrates on the documentary "L'Attaccatura," to analyze the magical practices related to love spells in the Forcella district of Naples.
File