logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09082025-172945


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MAZZEO, GIULIA
URN
etd-09082025-172945
Titolo
Tra accettazione e cambiamento: il potere trasformativo della DBT Skills training di gruppo nel disturbo di personalità Borderline.
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Relatori
relatore Dott.ssa Vacca, Francesca
correlatore Prof. Menicucci, Danilo
Parole chiave
  • DBT Skills Training di gruppo
  • Disturbo di personalità Borderline
  • Marsha Linehan
Data inizio appello
26/09/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/09/2095
Riassunto
La tesi analizza il Disturbo Borderline di Personalità (DBP), patologia grave caratterizzata da instabilità emotiva, relazionale e comportamentale, con frequenti impulsività, dissociazione e autolesionismo. Dopo una revisione teorica su eziologia, comorbidità e modelli terapeutici, il lavoro si concentra sul DBT Skills Training di gruppo, componente della Dialectical Behavior Therapy di Marsha Linehan. Lo studio, condotto su un campione omogeneo di donne, valuta l’efficacia di 12 incontri con strumenti standardizzati (DERS, DES, SHI, BIS-11). I risultati mostrano riduzioni significative dei sintomi e un effetto cumulativo nei cicli ripetuti, evidenziando il valore del contesto gruppale come risorsa relazionale ed economica. Pur con limiti metodologici (assenza di controllo, follow-up e campione ristretto), la ricerca conferma l’utilità clinica e sostenibile degli interventi di gruppo basati sulla DBT, incoraggiandone l’adozione nei servizi pubblici e privati di salute mentale.
File