Tesi etd-09082025-012443 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
PIETRAPERTOSA, FEDERICA
URN
etd-09082025-012443
Titolo
Identità rizomatiche nel teatro di Bernard-Marie Koltès
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE
Corso di studi
DISCIPLINE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
Relatori
tutor Prof.ssa Sanna, Antonietta
Parole chiave
- Bernard-Marie Koltès
- drammaturgia
- identità e comunità
- postmodernità
- spatial turn
- spazi letterari
Data inizio appello
11/09/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Collocata nel solco degli studi che guardano agli esiti letterari dello spatial turn, la tesi rileva come e in quale misura l’analisi della scrittura teatrale contribuisca ad arricchire le riflessioni sullo spazio che interessano la letteratura e gli studi culturali sul finire del Novecento.
L’intento del presente lavoro, percorrendo i luoghi della drammaturgia koltesiana e seguendo le traiettorie complesse che li compongono, è quello di individuare e rendere leggibile quella peculiare relazione che intercorre tra l’affermarsi di un’idea ‘reticolare’ di spazio – e i suoi effetti sui concetti di identità e alterità – e l’imporsi di soluzioni drammaturgiche specifiche, indicatrici di un rinnovato rapporto tra letteratura e società.
L’intento del presente lavoro, percorrendo i luoghi della drammaturgia koltesiana e seguendo le traiettorie complesse che li compongono, è quello di individuare e rendere leggibile quella peculiare relazione che intercorre tra l’affermarsi di un’idea ‘reticolare’ di spazio – e i suoi effetti sui concetti di identità e alterità – e l’imporsi di soluzioni drammaturgiche specifiche, indicatrici di un rinnovato rapporto tra letteratura e società.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
ETD_PhD_FP.pdf | 1.79 Mb |
Contatta l’autore |